
È stato inaugurato questa mattina, presso gli impianti Stellantis di Atessa, in Val di Sangro, il nuovo Innovation Training Center, un centro di formazione avanzata promosso dalla Fondazione ITS Academy Meccanica, Meccatronica e Informatica di Lanciano, in collaborazione con Stellantis. All’evento hanno preso parte il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e l’Assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, insieme a rappresentanti delle imprese locali e ai soci della Fondazione. Il centro nasce con l’obiettivo di offrire formazione continua alle imprese abruzzesi e organizzare percorsi di upskilling e reskilling per lavoratori e giovani, in una fase cruciale di trasformazione tecnologica del settore manifatturiero e industriale. “La sinergia tra territorio, istituzioni e aziende private è la strada giusta – ha dichiarato il presidente Marsilio –. Capire e valorizzare il genius loci, lo spirito di un territorio, può arricchire l’esperienza di vita delle persone e delle famiglie. Complimenti ai ragazzi che hanno scelto di formarsi qui: hanno compreso il valore di un’opportunità concreta legata al lavoro e allo sviluppo locale”. Marsilio ha sottolineato come l’Abruzzo stia rafforzando il proprio sistema produttivo: “Qui il lavoro c’è, l’industria cresce e può continuare a crescere. Continuiamo a investire per aumentare la competitività del territorio e garantire produttività alle imprese”. Fondata nel 2010 su impulso del Polo Automotive, l’ITS Academy forma ogni anno oltre 250 giovani tecnici nei settori più richiesti dal tessuto produttivo regionale. Con una rete di quattro sedi operative (Lanciano, Chieti, Avezzano e Teramo), l’ITS vanta un tasso di occupazione superiore al 94% a un anno dal diploma. Nel suo intervento, il presidente Marsilio ha anche annunciato l’arrivo, il 4 aprile prossimo, della nave Amerigo Vespucci al porto di Ortona, per la prima volta nella sua storia.