
De Angelis: “Prevenzione e preparazione per affrontare le criticità. Al via anche nuove dotazioni tecnologiche”
Conoscenza, prevenzione e gestione delle emergenze. Parte da Avezzano il nuovo progetto “Bus Driver”, pensato per formare il personale di TUA – la società unica di trasporto abruzzese – ad affrontare situazioni critiche e migliorare la sicurezza nel trasporto pubblico locale. Il programma, articolato in quattro moduli formativi, include contenuti di natura giuridico-amministrativa, psicologica, tecniche di gestione dello stress e comunicazione efficace. L’iniziativa è curata dall’associazione di promozione sociale “Percorsi Solidali”, presieduta dal docente universitario Sandro Valletta, con il contributo dei professionisti Massimo De Santis, Luca Casciere e Marco Maria Conte. A illustrare il progetto è stato il presidente di TUA, Gabriele De Angelis, che ha sottolineato come la sicurezza sia ormai una priorità per l’azienda: “Questo percorso – ha dichiarato – nasce per rafforzare la preparazione del nostro personale di fronte a eventi critici, ma anche per proteggerlo sul piano legale. È parte di una strategia che punta non solo sulla formazione, ma anche sull’innovazione tecnologica”. In mattinata, De Angelis e il direttore generale Maxmilian Di Pasquale hanno incontrato il Prefetto dell’Aquila Giancarlo Di Vincenzo e i vertici provinciali delle forze dell’ordine, per avviare una collaborazione più stretta finalizzata a tutelare autisti e passeggeri in tutto il territorio regionale. “La sinergia istituzionale è fondamentale – ha aggiunto De Angelis –. Alla formazione stiamo affiancando investimenti concreti: abbiamo già acquistato un primo lotto di bodycam e stiamo riattivando il servizio di vigilanza a bordo”. Con il progetto “Bus Driver”, TUA lancia un messaggio chiaro: più sicurezza, più consapevolezza, più attenzione alle condizioni di lavoro dei propri operatori.