
Cresce l’attesa per uno degli appuntamenti più amati dell’estate abruzzese: il prossimo 20 luglio, in Piazza Salotto a Pescara, torna La Notte dei Serpenti, evento gratuito che celebra la cultura popolare regionale tra musica, danza e spettacolo dal vivo. La terza edizione dell’iniziativa è stata presentata ufficialmente a Roma, nella prestigiosa Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro del Senato. Un riconoscimento importante per una manifestazione che, in pochi anni, ha conquistato l’Abruzzo e ottenuto visibilità a livello nazionale, grazie anche alla messa in onda in prima serata su Rai. «Tutto l’Abruzzo canta e danza con La Notte dei Serpenti» ha dichiarato il Presidente della Regione Marco Marsilio, sottolineando come questo evento sia diventato “un appuntamento identitario”, capace di unire generazioni e territori. Grande soddisfazione anche per il Maestro Enrico Melozzi, ideatore e direttore artistico della manifestazione, che ha evidenziato i risultati raggiunti: «Siamo alla terza edizione e già possiamo contare su sponsor regionali e nazionali, una co-produzione con la Rai e un impatto economico sostenibile. Portare l’Abruzzo in prima serata Rai è un sogno che si realizza». Tra le sorprese annunciate durante la conferenza stampa, due importanti novità:
- Le prove dello spettacolo si svolgeranno nel Teatro Comunale di Atri e saranno aperte al pubblico, come già accaduto nella scorsa edizione che ha riscosso grande successo;
- Il palco verrà posizionato fronte mare, per offrire un colpo d’occhio mozzafiato: si prevede anche la partecipazione di barche private che, illuminate da lanterne, creeranno un suggestivo fondale notturno.
Sul palco si alterneranno artisti abruzzesi e musicisti internazionali, con un repertorio che mescola le radici sonore della regione a sonorità contemporanee, in un mix che affascina e coinvolge un pubblico sempre più vasto. Presenti alla conferenza anche rappresentanti delle istituzioni e dei principali sponsor, come Confimi Industria, Soundreef e Metamer, a testimoniare il crescente sostegno di realtà imprenditoriali al progetto. Appuntamento il 20 luglio, ore 21, in Piazza Salotto a Pescara. Una notte che promette emozioni, bellezza e orgoglio abruzzese — tra tradizione, innovazione e una scenografia che profuma di mare.