“La disattenzione dell’amministrazione comunale verso il centro storico, dimenticandosi di riportarvi i servizi necessari alla rivitalizzazione quotidiana, in favore di residenti e commercianti, si evidenzia nelle mancate scelte assunte dal sindaco Pierluigi Biondi e dalla sua Giunta. Si è parlato di ricostruzione dell’edilizia scolastica, nell’assemblea pubblica organizzata dai comitati e che è stata disertata dal sindaco uscente; da tempo, sottolineo come sia necessario riportare in centro storico un polo scolastico ‘verticale’, dal nido e fino alle superiori. Ma le mancate scelte attengono persino all’esercizio del diritto di voto. Prima del sisma erano 13 le sezioni elettorali ubicate in centro storico; venivano ospitate all’interno del Convitto Nazionale (sez. 1 e 3), dell’ex ass. Lavori Pubblici in via Sassa (sez. 2), della Scuola elementare Giovanni XXX (sez. 4,6,7), delle ex Magistrali di Villa Gioia (sez. 5), dell’ex Scuola De Amicis (sez. 8,9,10,11), delle Medie Carducci (sez. 12), del Piazzale di Collemaggio – chiostro basilica (sez. 14). Con il sisma e la mancata ricostruzione delle scuole e degli edifici pubblici in generale sono venute meno le sedi da poter dedicare all’espletamento delle operazioni di voto” è quanto afferma la candidata sindaca Stefania Pezzopane sul seggio nel centro storico, sollecitata da molti cittadini.
Intanto, ecco gli appuntamenti di domani lunedì 6 giugno:
Ore 10:30 – Pettino volantinaggio
Ore 16:00. Roberto Speranza – assemblea quadri e delegati CGIL c/o Auditorium Renzo Piano
Ore 17:00 Roberto Speranza incontro sui problemi della sanità aquilana c/o comitato elettorale.
Ore 18:30. Incontro con i cittadini di S. Vittorino
Ore 19:00 – Arischia – piazza Duomo incontro con i cittadini.
Ore 19:30. Donne in Comune. Aperitivo di Simona Giannangeli con Stefania – bar Margherita Piazza Palazzo.
Riproduzione riservata