
L’Ater della provincia dell’Aquila parteciperà al convegno nazionale “Abitare il futuro: innovazione e sostenibilità nell’edilizia residenziale pubblica”, in programma il 10 aprile presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma. L’evento è promosso dal senatore aquilano Guido Liris (FdI) e vedrà la presenza di rappresentanti istituzionali e dirigenti delle Ater di tutta Italia.
Tra gli ospiti, il ministro Tommaso Foti (Affari europei, Pnrr e Politiche di coesione), la presidente dell’Ance Federica Brancaccio, il presidente della Cassa Depositi e Prestiti Giovanni Gorno Tempini, il presidente di Assoimmobiliare Davide Albertini Petroni, insieme a parlamentari abruzzesi e all’assessore regionale Mario Quaglieri.
A rappresentare l’Ater dell’Aquila saranno il presidente Quintino Antidormi e il consigliere di amministrazione Luca Rocci, insieme ai presidenti delle altre Ater abruzzesi. Il convegno sarà un’occasione di confronto su temi chiave come riqualificazione urbana, efficienza energetica e abitare sociale.
“Essere presenti significa portare la voce dei territori e condividere il lavoro che stiamo facendo per rendere l’edilizia pubblica un modello di qualità e responsabilità sociale”, ha dichiarato Antidormi.
Rocci ha aggiunto: “Innovazione e sostenibilità sono oggi una necessità. Vogliamo garantire alloggi sicuri e integrati nel tessuto urbano”.
Impegno per le Pari Opportunità
L’Ater ha anche confermato la propria adesione al progetto “On the road” promosso dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo, finalizzato al reinserimento lavorativo delle donne vittime di violenza. A sottoscrivere l’accordo sono stati la presidente della CPO Rosa Pestilli, Antidormi, il direttore generale Giancarlo Alterio e il consigliere Rocci.
“L’Ater parteciperà attivamente, in particolare nelle iniziative che coinvolgono i centri antiviolenza e le case di seconda accoglienza”, ha spiegato Pestilli, sottolineando la crescita costante del progetto, che ha già raccolto oltre 40 manifestazioni di interesse.