Lunedì prossimo, con l’inaugurazione della nuova stazione ferroviaria di Santa Rufina a Sulmona e il collegamento veloce con L’Aquila, tutti gli occhi saranno puntati su Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo. In occasione di questo evento, ci chiediamo se il presidente avrà la cortesia di menzionare il fatto che questa importante opera è stata fortemente voluta e finanziata dal centrosinistra, nell’ambito del Masterplan del 2016. Quando due anni fa Marsilio ha dato il via ai lavori di costruzione della bretella ferroviaria, non ha fatto cenno al ruolo determinante che ha avuto la giunta regionale guidata dal suo predecessore, Luciano D’Alfonso. Anzi, nel presentare l’opera, ha finito per attribuirsi in toto i meriti della sua realizzazione. Tuttavia, è giusto ricordare che la genesi di questo progetto risale al 2014, quando fu D’Alfonso a stipulare il contratto con RFI per la realizzazione della bretella ferroviaria che collega la tratta Terni-Sulmona con la Roma-Pescara, includendo anche la costruzione della nuova stazione di Santa Rufina. Questo progetto, fondamentale per il miglioramento delle infrastrutture regionali, ha ricevuto un finanziamento significativo grazie alla delibera di giunta regionale n. 229 del 19 aprile 2016, nell’ambito del Masterplan Abruzzo – Patto per il Sud. La delibera ha stanziato ben 11 milioni di euro per l’ammodernamento e il potenziamento della rete ferroviaria, in particolare per la bretella di Sulmona, che permetterà di velocizzare i collegamenti ferroviari tra L’Aquila e Pescara. Non è la prima volta che Marsilio sembra voler minimizzare o dimenticare il lavoro svolto dalla giunta regionale a guida centrosinistra. Un esempio emblematico riguarda il progetto dell’allungamento della pista dell’aeroporto di Pescara: un intervento che per anni è rimasto in sospeso, fino a quando, a ridosso delle elezioni, è stato improvvisamente ripreso e presentato come una sua iniziativa, con tanto di inaugurazione simbolica, ma senza che i lavori fossero ancora partiti. Oggi, l’allungamento della pista è ancora in corso, dopo mesi di ritardi. Ci auguriamo che, almeno in occasione di questa inaugurazione, il presidente Marsilio possa ricordare apertamente chi ha voluto e finanziato la bretella ferroviaria di Sulmona, riconoscendo così il ruolo cruciale giocato dalla giunta regionale del centrosinistra, che ha permesso di realizzare questa importante infrastruttura. Il riconoscimento del lavoro di chi ha preceduto non solo è un atto di giustizia politica, ma anche di trasparenza e onestà nei confronti della cittadinanza.