
“Serve una gestione qualificata e il rientro immediato dei cani”
I candidati del Movimento 5 Stelle di Sulmona hanno incontrato ieri educatori cinofili e cittadini preoccupati per le condizioni dei cani precedentemente ospitati nel canile comunale, oggi trasferiti in una struttura privata a Collelongo. Durante l’incontro è stata ripercorsa la travagliata gestione del canile, a lungo affidato all’associazione “Code Felici”, fino alla denuncia della LIDA di Ortona, che ha rivelato gravi criticità, come carcasse occultate e mancanza di spazi adeguati agli animali. Dopo un periodo di gestione temporanea della LIDA di Sulmona, il Comune ha affidato direttamente il servizio a un privato, motivando la scelta con l’urgenza e l’inadeguatezza della struttura comunale. Dal trasferimento a Collelongo (ottobre 2024), però, le segnalazioni si sono fatte allarmanti: struttura sovraffollata e condizioni precarie per i cani, secondo quanto riferito da educatori e cittadini. I rappresentanti del M5S hanno dichiarato: «Abbiamo ascoltato con attenzione tutte le testimonianze. È urgente fare chiarezza e riportare i cani in una struttura idonea nel loro territorio». Oggi, grazie ai lavori della precedente amministrazione, la riqualificazione del canile comunale è completata e le questioni catastali risolte. Mancano solo collaudo e iscrizione al registro regionale per la riapertura ufficiale. Il Movimento rivolge un appello alla nuova Amministrazione affinché acceleri l’iter burocratico e auspica una gestione affidata a educatori cinofili qualificati, per garantire benessere animale e promuovere adozioni consapevoli attraverso eventi formativi, sul modello di Francavilla al Mare. «Il canile deve diventare un esempio di buona gestione e di rispetto per gli animali. Noi vigileremo affinché ciò avvenga», concludono dal M5S Sulmona.