
SULMONA. Potrebbe tornare sulla cresta dell’onda l’ex parlamentare, Paola Pelino. Non con il centrodestra nè con il terzo polo. Ma con un gruppo civico autonomo, slegato dai partiti. “Me lo chiede la gente e sto pensando seriamente di strutturare un percorso, un team di persone che lavorano per la città”- conferma Pelino. La notizia è filtrata anche nel vertice di Forza Italia di questa sera. Intanto il centrosinistra andrà unito alle elezioni comunali della prossima primavera. Nessuna scissione. La conferma è arrivata nel corso del vertice che si è tenuto ieri sera che non è servito per trovare la quadra sulla scelta del candidato sindaco ma ha convito le forze politiche in campo a rimettere la palla al centro e a convincersi che, in questo momento, non si può scendere in campo a compartimenti stagni. L’indirizzo arrivato dai segretari provinciali dei singoli parti è chiaro: si resta uniti. “Abbiamo ribadito che la coalizione resterà unita e il Pd giocherà un ruolo importante in questa fase politica”- afferma il segretario provinciale dei dem, Stefano Albano- “siamo concentrati sia sull’unità della coalizione e sulle questioni chiave della città ma siamo pronti anche ad allargare il fronte ad altre forze politiche”. Albano difende anche il metodo adottato dal centrosinistra nei primi scampoli di campagna elettorale, sferrando un duro attacco ai competitor di centrodestra. “Guardano solo allo scacchiere regionale per mettere una bandierina sulla città e non per governare. Si tratta di un’operazione di potere da parte dell’ex assessore regionale, Andrea Gerosolimo e da parte del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi e del presidente della Regione, Marco Marsilio, per comandare Sulmona e non per risolvere i problemi, dal momento che non ho sentito parlare di temi”- incalza Albano. Anche sul fronte pentastellato arrivano rassicurazioni sul fatto che non si andrà divisi. “Non esistono comunque contrapposizioni nè men che meno tentazioni di scissione. La nostra sarà una scelta chiara e unitaria, per noi tutti resta essenziale non solo il candidato sindaco ma anche la decisione sulla squadra che affiancherà il sindaco”- dichiara il coordinatore provinciale del Movimento Cinque Stelle, Attilio D’Andrea. Sul candidato sindaco le ipotesi ad oggi restano sui nomi dell’ex assessore comunale, Carlo Alicandri Ciufelli e del dirigente di cooperativa, Riccardo Verrocchi. Sebbene non è del tutto esclusa una terza ipotesi, ovvero il nome di Katia Di Marzio, ex assessore al bilancio nella giunta Di Piero e già presidente del Consiglio comunale. Indicazione però che non sarebbe condivisa dai dem.