
La Giunta regionale d’Abruzzo, riunitasi in seduta ordinaria, ha deliberato una serie di importanti provvedimenti che spaziano dalle infrastrutture ferroviarie alla tutela ambientale, dalla valorizzazione del patrimonio pubblico all’assistenza ai cittadini.
Raddoppio ferroviario Manoppello–Scafa: recepita la proposta del Comune
Su proposta del Presidente Marco Marsilio, la Giunta ha preso atto dell’inserimento, da parte di Rete Ferroviaria Italiana (R.F.I.), della soluzione progettuale avanzata dal Comune di Scafa, relativa alla realizzazione di un sottopasso ciclabile nell’ambito del Lotto 2 del raddoppio della tratta ferroviaria Manoppello–Scafa, sulla linea Roma–Pescara. L’integrazione consente ora di procedere con l’appalto delle opere nei tempi previsti.
Urbanistica: nuovo Albo per commissari ad acta
Sempre su iniziativa del Presidente, è stato approvato un Atto di Indirizzo per la pubblicazione di un Avviso volto a creare un nuovo Albo di esperti per l’affidamento di incarichi di commissario ad acta in materia urbanistico-edilizia, nell’ambito dell’intervento sostitutivo regionale.
Ambiente: accordo con ISPRA per il Piano Faunistico Venatorio
Via libera, su proposta del Vicepresidente e Assessore all’Agricoltura Emanuele Imprudente, allo schema di accordo tra Regione Abruzzo e ISPRA, finalizzato alle attività preliminari per l’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio Regionale.
Nasce il tavolo “Abruzzo Sostenibile Blue Deal”
Approvato il riconoscimento ufficiale del Tavolo scientifico interdisciplinare “Abruzzo Sostenibile Blue Deal”, che coinvolgerà il Dipartimento Agricoltura della Regione, l’IZSAM “G. Caporale”, ARPA Abruzzo e le ASL di Teramo, Pescara e Lanciano-Vasto-Chieti.
Tutela dei dati: approvato il Regolamento Privacy del Consorzio di Bonifica Nord
Patrimonio pubblico: nuova metodologia di valutazione per Abruzzo Progetti S.p.A.
Su proposta dell’Assessore al Patrimonio Mario Quaglieri, la Giunta ha approvato la Metodologia per la valutazione della congruità economica relativa agli affidamenti alla società in house Abruzzo Progetti S.p.A., insieme allo schema del nuovo Accordo Quadro e della Convenzione per il triennio 2025–2027.
Sport: gestione del complesso Le Naiadi affidata a FiRA S.p.A.
Sempre su proposta dell’assessore Quaglieri, è stato approvato lo schema di Accordo attuativo della convenzione quadro per l’affidamento a Fi.R.A. S.p.A. della gestione degli impianti sportivi del complesso Le Naiadi di Pescara. Il piano delle attività coprirà il periodo dal 15 febbraio al 31 dicembre 2025, con un finanziamento regionale massimo di €799.559,10, a valere sullo stanziamento di €800.000 previsto dalla Legge di stabilità regionale 2025.
Alloggi popolari: tre abitazioni riservate a Civitaquana La Giunta ha autorizzato il Comune di Civitaquana a riservare tre alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Bilancio: variazione per inserire le risorse FSC 2021–2027
Approvata una variazione di bilancio per l’iscrizione delle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione 2021–2027 nel triennio 2025–2027, in linea con la nuova programmazione. (In allegato l’elenco degli interventi previsti).
Tutela del consumatore: in arrivo lo sportello regionale
Infine, su proposta dell’Assessore alle Attività Produttive Tiziana Magnacca, è stato approvato il Piano delle attività e lo schema di convenzione per l’istituzione di uno sportello regionale del consumatore. Il progetto, finanziato attraverso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, mira ad ampliare i servizi di assistenza al cittadino e a garantirne l’accessibilità su tutto il territorio abruzzese.