
La Giunta regionale dell’Abruzzo ha approvato una serie di provvedimenti su diversi temi importanti, tra cui risarcimenti per le vittime del terremoto, gestione della caccia al cinghiale, sanità e digitalizzazione.
Nuove regole per la caccia al cinghiale
La Giunta ha approvato il nuovo disciplinare per la caccia di selezione al cinghiale, su proposta del vicepresidente e assessore alla caccia Emanuele Imprudente. Questa misura ha l’obiettivo di controllare la popolazione dei cinghiali e ridurre i danni causati dalla specie. La caccia sarà consentita solo in aree gestite per attività venatoria e potrà avvenire anche fuori dai periodi stabiliti dalla legge, previa autorizzazione dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale).
Razionalizzazione degli uffici a Pescara
Su proposta dell’assessore al Bilancio Mario Quaglieri, è stato approvato un piano di riorganizzazione degli spazi utilizzati dagli uffici della Regione a Pescara. L’obiettivo è ottimizzare le sedi regionali, tenendo conto delle nuove assunzioni e delle esigenze dei dipartimenti.
Fondi per l’edilizia popolare (ERP)
Sempre su proposta di Quaglieri, è stato deciso di reinvestire 464.419,51 euro derivanti dalla vendita di alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) da parte dell’ATER di Chieti. I fondi verranno utilizzati per migliorare e potenziare le abitazioni popolari nella provincia.
Digitalizzazione delle pratiche SUAP e SUE con fondi PNRR
La Regione parteciperà a un nuovo avviso PNRR, che prevede un investimento di 20 milioni di euro per la digitalizzazione delle procedure degli Sportelli Unici per le Attività Produttive (SUAP) e per l’Edilizia (SUE). L’iniziativa, proposta dall’assessore Quaglieri, punta a rendere più efficiente e veloce la gestione delle pratiche amministrative.
Controlli su prodotti chimici e biocidi
Infine, la Giunta ha recepito il Piano Nazionale delle Attività di Controllo sui Prodotti Chimici e Biocidi per il 2025. Le ASL saranno incaricate di attuare la programmazione regionale per garantire la sicurezza e il rispetto delle normative in questo settore.