Oggi pomeriggio, presso la sala del Castello Orsini ad Avezzano, è stata presentata la nuova squadra del neo sindaco Di Pangrazio. Una cerimonia in linea con le normative anticovid: distanzaimento e mascherine.
Ridolfi , Dominici, Silvagli ( Azione Civica per Avezzano) Verdecchia e Mercogliano (Riformisti per Az), Iucci, Di Berardino e Carpineta (Avezzano al Centro), Simonelli e Chiantini (Avezzano Città Territorio), Cerone e Seritti (Io sto con Avezzano), Pierleoni (Uniti per Avezzano), Presutti (Avezzano Libera), Fracassi (Patto per la Marsica).
La minoranza: il candidato a sindaco sconfitto al ballottaggio Tiziano Genovesi con Mascigrande, Cosimati, Babbo Lanciotti Panei, Tacone, Babbo e Del Boccio.
“L’emozione è grande, ma nonostante queste mascherine oggi dobbiamo festeggiare la ripresa di un’attività amministrativa fatta di tante persone, tanti giovani e tanti cittadini che ci guardano e oggi vogliono delle risposte”, le prime battute del sindaco, “Ringrazio la presidente e la commissione per i lavori svolti. Un grazie alla squadra del commissario e a lui che per un anno e mezzo è rimasto con la schiena dritta. È stato lanciato un messaggio per voler amministrare Avezzano che è una città importante la nostra è stata una scelta civica che ha voluto ridare voce e spirito a questo mondo moderato. Su queste basi siamo andati avanti e siamo riusciti a portare a compimento il nostro progetto. Ora dobbiamo partire. Abbiamo delle priorità come il problema sanitario, i contagi salgono e dobbiamo essere pronti per il peggio. Dobbiamo dare ai cittadini di Avezzano una sanità migliore e questi consiglieri saranno ricordati per aver dato a questa città un nuovo ospedale. La reale collaborazione che esiste tra gli enti vedrà vicino Comune, Provincia e Regione per ottenere questo importante risultato. E con noi ci saranno anche i sindaci di tutta la Marsica che costituiranno di nuovo questo piccolo parlamentino per dare servizi essenziali ai cittadini. Già entro il prossimo anno dovremmo realizzare e completare il nuovo municipio e mettere in campo tutte le energie possibili per attivare le linee di finanziamento per far ripartire l’economia. Sarà necessario far ripartire l’economia con il bonus 110% attivando uno sportello dedicato. E poi i giovani, tanti di loro si sono avvicinati alla politica e questo ci fa piacere. Avezzano deve ripartire, senza divisioni e senza spaccature. Sarò il sindaco di tutti, lavoreremo tutti insieme, maggioranza e minoranza per far crescere Avezzano”, conclude Di Pangrazio.
Riproduzione riservata