
Il futuro del Jazz Italiano per le Terre del Sisma, una delle manifestazioni culturali più importanti dell’Aquila e dell’Abruzzo, è in bilico. A lanciare l’allarme è Stefano Albano, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale, che denuncia il mancato finanziamento da parte della Regione Abruzzo e l’assenza di risposte politiche, a cominciare da quella del sindaco Pierluigi Biondi. Il festival, che ha assunto negli anni una rilevanza nazionale diventando punto di riferimento per gli appassionati di jazz, non ha ricevuto alcun sostegno regionale per l’edizione 2024 né attraverso i fondi per i Grandi Eventi né tramite i canali ordinari per gli eventi culturali. La questione è approdata ieri in III Commissione consiliare, su iniziativa dello stesso Albano, ma senza la presenza di alcun rappresentante politico né del Comune né della Regione. “Il rischio concreto – spiega Albano – è che la manifestazione lasci L’Aquila per approdare in altre città. Sarebbe un paradosso che accadesse proprio mentre il capoluogo abruzzese è Capitale italiana della cultura”. A tentare di colmare il vuoto di risorse regionali è stato il Comune, che ha stanziato circa 100mila euro dai fondi Restart. Ma, sottolinea Albano, si tratta di fondi a scadenza, che il sindaco avrebbe già impegnato fino al 2027. “Senza un impegno strutturale della Regione – avverte – già dal 2028 rischiamo di perdere definitivamente il festival. Serve una strategia, un impegno politico condiviso, e invece siamo di fronte a un silenzio assordante”. Albano rilancia quindi un appello all’unità politica e territoriale, chiedendo al centrodestra locale se intende fare squadra per difendere un patrimonio culturale dell’intero Abruzzo, e non solo dell’Aquila. “Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma non è un evento locale, ma regionale e nazionale. Per questo va sostenuto con fondi strutturali e norme adeguate, senza lasciarlo alla mercé di logiche elettorali o alla gestione frammentata delle risorse Restart”. La discussione tornerà presto in Commissione, ma Albano avverte: “Se l’assessore regionale Roberto Santangelo e il sindaco Biondi continueranno a disertare, porteremo la questione direttamente in Consiglio comunale”.