
Il Comune dell’Aquila stanzierà 400mila euro per completare i lavori di recupero del Teatro San Filippo, uno degli spazi culturali più significativi della città, chiuso da anni a causa dei danni subiti con il sisma del 2009. Le risorse, anticipate dal bilancio comunale, serviranno per ultimare gli interventi legati all’abbattimento delle barriere architettoniche e all’acquisto e installazione di poltrone, attrezzature e arredi scenici, con l’obiettivo di restituire piena funzionalità alla struttura. Il teatro era stato oggetto di una lunga fase di ristrutturazione curata dal Segretariato regionale del Ministero della Cultura (Mic) per l’Abruzzo. Nei giorni scorsi la struttura è stata formalmente riconsegnata al Comune da parte del Segretariato e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per L’Aquila e Teramo. “In attesa del via libera ufficiale del Ministero dell’Interno – Fondo Edifici di Culto (FEC) al finanziamento definitivo delle opere,” ha spiegato il sindaco Pierluigi Biondi, “il Comune anticiperà i fondi per accelerare la riapertura del teatro. Un luogo simbolico, che avrà un ruolo strategico in vista del 2026, quando L’Aquila sarà Capitale Italiana della Cultura.” Il Teatro San Filippo, da sempre punto di riferimento per la vita culturale cittadina, è destinato a diventare un nuovo fulcro per eventi, spettacoli e iniziative artistiche, contribuendo alla valorizzazione dell’immagine della città a livello nazionale.