
Il Governo è determinato a salvare i tribunali abruzzesi, e se necessario interverrà con una nuova proroga. Lo ha dichiarato il Vicecapogruppo della Lega alla Camera, On. Alberto Bagnai, nel corso della riunione convocata oggi a Palazzo Silone (AQ) dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio. L’incontro ha visto la partecipazione dei sindaci di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto, nonché dei Presidenti degli Ordini degli Avvocati, con l’obiettivo di discutere il futuro dei tribunali periferici e definire strategie per garantirne la sopravvivenza. Nel suo intervento, l’On. Bagnai ha ribadito l’impegno del Governo su questo tema cruciale:
“Al Ministero della Giustizia esiste già un testo pronto che prevede la proroga e coinvolge anche altre regioni interessate da chiusure giudiziarie. Tuttavia, l’obiettivo è più ampio: una legge delega per la revisione della geografia giudiziaria dell’intero Paese”.
L’On. Bagnai ha chiarito che la salvezza dei tribunali abruzzesi è una priorità, ma questo non significherà una riapertura generalizzata di tutti i presidi chiusi in passato. Il principio sarà quello del riequilibrio territoriale, trovando una soluzione organica che tenga conto delle esigenze delle diverse realtà locali.
“Per riuscirci, occorre fare squadra e lavorare in sinergia tra istituzioni, avvocatura e amministrazioni locali”, ha sottolineato il deputato leghista.
L’On. Bagnai ha inoltre ricordato il ruolo della Lega nella battaglia contro la riforma della geografia giudiziaria introdotta dal Governo Monti, che ha portato alla chiusura di numerosi tribunali periferici:
“La Lega è stato l’unico partito a opporsi a questo e ad altri scellerati provvedimenti del Governo Monti, che hanno messo in ginocchio l’Italia. La nostra linea e il nostro impegno non sono in discussione”.
A testimonianza di questa posizione, Bagnai ha ricordato il suo personale impegno nella presentazione e approvazione di un emendamento di proroga per i tribunali abruzzesi, uno dei tanti provvedimenti adottati per garantire la sopravvivenza di queste strutture giudiziarie.
“Questa maggioranza e questo Governo si impegnano a trovare una composizione definitiva per questa lunga vicenda”, ha concluso Bagnai, sottolineando la volontà di mettere fine alle incertezze e garantire stabilità ai presidi giudiziari sul territorio abruzzese. L’incontro di oggi rappresenta dunque un passo fondamentale per la tutela della giustizia nelle aree interne e per la costruzione di una riforma più equa ed efficace del sistema giudiziario italiano.