
“La salute è un tema troppo importante per essere affrontato con superficialità. Il nostro impegno per migliorare la qualità dei servizi sanitari per gli aquilani è concreto e costante”. È quanto affermano in una nota congiunta i gruppi di maggioranza al Comune dell’Aquila, al termine della seduta straordinaria e aperta del Consiglio comunale sulla sanità. Durante la seduta, i gruppi del centrodestra hanno ribadito l’importanza di affrontare in modo responsabile e costruttivo le criticità del sistema sanitario locale, sottolineando anche la disponibilità a collaborare con alcune forze di opposizione che hanno scelto – come si legge nella nota – “di contribuire al dibattito con serietà e spirito propositivo”. Al termine del confronto, è stato approvato un ordine del giorno che chiede al sindaco Pierluigi Biondi – anche nella sua veste di presidente del Comitato ristretto dei sindaci – di proseguire e rafforzare il proprio impegno per garantire servizi sanitari di qualità sul territorio aquilano. Nel documento si ribadisce la necessità di:
- salvaguardare le condizioni di lavoro del personale sanitario e dei lavoratori delle ditte esterne;
- tutelare i posti di lavoro di chi contribuisce all’erogazione dei servizi;
- aprire un dialogo con la Regione per aumentare i fondi destinati alla sanità locale, tenendo conto della complessità territoriale e orografica dell’Aquilano.
Tra le proposte accolte e condivise, anche quelle dei gruppi Il Passo Possibile e Azione, che hanno sostenuto la maggioranza nella richiesta di costituire un’azienda regionale in house, capace di gestire direttamente quei servizi che oggi sono affidati a ditte esterne. Importante anche l’impegno a proseguire nel percorso già avviato con il tavolo di monitoraggio tra Asl e associazioni delle persone con disabilità, per trovare una soluzione stabile ed efficace per la Riabilitazione territoriale, un servizio essenziale per molti cittadini. “Su un tema delicato come quello della salute – concludono i gruppi di maggioranza – non possono esserci ambiguità. Abbiamo preso degli impegni e continueremo a mantenerli. I cittadini si aspettano risposte chiare, concrete e tempestive. E noi continueremo a lavorare per dar loro ciò che meritano: una sanità più giusta, più accessibile e più efficiente”.