La giunta comunale ha approvato il progetto “P(APP) Persona al Primo Posto” promosso dal Centro Servizi per il Volontariato d’Abruzzo e dedicato all’educazione informatica. Saranno coinvolti 18 comuni abruzzesi, tra cui la città dell’Aquila, quali enti di accoglienza dei volontari del Servizio civile universale. Obiettivo del progetto potenziare l’accesso ai servizi on-line dei cittadini attraverso attività di “sportello” e campagne di comunicazione e di educazione; promuovere l’informazione e l’alfabetizzazione informatica/digitale, con particolare attenzione alle categorie più fragili e a rischio di esclusione, per consentire ai cittadini di usufruire dei portali e dei servizi pubblici digitali in modo agevole e progressivamente autonomo; favorire, infine, la conoscenza e l’utilizzo degli strumenti tecnologici e dei servizi messi in campo dagli enti proponenti il progetto per facilitare il rapporto tra istituzioni e cittadini (pagamenti online, accesso SPID, siti, app e servizi on line).
Con l’attuazione del progetto “P(APP) Persona al Primo Posto” si potrà contribuire alla realizzazione degli obiettivi del PNRR sulla transizione al digitale, in coerenza con quanto previsto dalla Strategia Nazionale per le Competenze Digitali e con gli obiettivi operativi individuati dalla Regione Abruzzo all’interno dell’Agenda digitale (Area strategica: Digitalizzare per competere) favorendo la strutturazione di iniziative per adulti e minori che accompagnino la crescita del livello di competenza nell’uso delle nuove tecnologie.
Riproduzione riservata