
Si è tenuta ieri, presso gli uffici regionali a Pescara, una riunione convocata dall’assessore alle Attività Produttive Tiziana Magnacca per fare il punto sulla situazione dello stabilimento Marelli Suspension Systems Italy spa di Sulmona, attualmente legato da un contratto di mono committenza con il gruppo Stellantis. Durante l’incontro, l’assessore ha espresso netta contrarietà all’ipotesi di spostamento in India della produzione dei bracci oscillanti, destinati comunque al plant Stellantis di Atessa. «Abbiamo chiesto alla Marelli di rivedere il piano aziendale – ha dichiarato Magnacca – affinché le commesse e le lavorazioni restino a Sulmona, garantendo continuità occupazionale e produttiva nella valle Peligna». Secondo la Regione Abruzzo, non esistono motivi tecnici validi per giustificare lo spostamento della lavorazione, considerata non particolarmente complessa. L’appello è chiaro: «Si investa in innovazione e manutenzione dello stabilimento locale – ha sottolineato l’assessore – per affrontare con forza le sfide della competitività senza abbandonare il territorio». La Regione ribadisce così il suo impegno a tutela del lavoro e della presenza industriale in Abruzzo, chiedendo all’azienda di non delocalizzare ma potenziare quanto già esiste.