Approvato il finanziamento a 19 comuni cratere sismico 2016-17, grazie ai fondi PSR, che saranno utilizzati per migliorare l’accesso e la fruibilità dei terreni agricoli e forestali in particolare quelli più marginali e con particolari esigenze di connessione alla viabilità principale. La misura è destinata a soggetti pubblici, gestori di viabilità agro-silvo-pastorale e forestale: concede aiuti sotto forma di contributo in conto capitale pari al 100% dei costi, per interventi di investimenti materiali di tipo immobiliare e mobiliare quali la realizzazione di opere di viabilità, ampliamento, ristrutturazione, messa in sicurezza di rete viaria esistente, realizzazione di manufatti accessori (es. piazzole di sosta e movimentazione), spese generali collegate agli investimenti (come onorari di architetti, ingegneri e consulenti, compensi per consulenze in materia di sostenibilità ambientale ed economica, inclusi studi di fattibilità, acquisto di brevetti e licenze).
Questi i comuni beneficiari: Barete, 130.683 euro, Cagnano Amiterno, 196.889 euro, Campotosto, 196.801 euro, Capitignano 192.961 euro, Castelli 196.384 euro, Colledara 199.715 euro, Cortino 197.701 euro, Crognaleto 197.770 euro, Fano Adriano 199.465 euro, Isola del Gran Sasso 196.203 euro, Montereale 196.808 euro, Pizzoli, 196.455 euro, Rocca Santa Maria, 199.947 euro, Torricella sicura, 196.149 euro, Tossicia, 195.247 euro, Valle Castellana 190.058 euro, Campli, 192.001 euro, Castel Castagna 193.937 euro, Civitella del Tronto, 176.783 euro.
Riproduzione riservata