
Tanti i temi affrontati oggi dalla Giunta regionale dell’Abruzzo, riunitasi su iniziativa del presidente Marco Marsilio. Ecco i principali provvedimenti approvati nella seduta.
Nuovo Direttore della Protezione Civile: l’incarico è stato affidato a Maurizio Scelli, figura nota anche a livello nazionale.
Tirocini universitari: via libera a una convenzione tra Regione e Università di Teramo per attivare stage curriculari legati al Master in “Tecniche di redazione normativa”.
Protezione dati personali: si procederà all’affidamento esterno del servizio di Responsabile della protezione dei dati (DPO), tramite procedura pubblica.
Leggi regionali e Governo: approvate le linee guida per gestire i casi in cui il Governo solleva dubbi di costituzionalità sulle leggi regionali (le cosiddette pre-impugnative).
Caccia e ambiente: stanziato il Fondo per l’esercizio della caccia 2025; approvati i bilanci previsionali e consuntivi di ARPA e ARTA Abruzzo, con utile di esercizio in crescita.
Bilancio regionale: approvata una variazione al bilancio 2025–2027 con risorse per:
- caregiver familiari (€ 711.000)
- disabilità e turismo inclusivo (€ 1,7 milioni)
- trasporto pubblico e materiale rotabile (€ 13,7 milioni)
- salute e ammodernamento ospedali con fondi PNRR (€ 13,2 milioni)
- lotta alla peste suina africana, sicurezza alimentare, fitosanitari, ecc.
- progetti per giovani e famiglie, ERP, e inclusione sociale (€ 29,3 milioni dal Fondo nazionale per i servizi sociali)
Logistica e sviluppo territoriale: stanziati 450.000 euro annui per 2025 e 2026 per il Centro di smistamento merci della Marsica.
Edilizia pubblica e personale: approvati piani triennali e investimenti per ATER di Lanciano, Chieti, Pescara e Celano.
Sanità e benessere: approvato il progetto “Percorso lilla” in pronto soccorso per il contrasto ai disturbi alimentari; confermato il finanziamento per la nuova seggiovia Stazzo-Aceretta a Pescasseroli (€ 2,6 milioni).
Artigianato e imprese: avviato un progetto per sostenere le imprese artigiane in difficoltà, in risposta alla crisi economica.
Inclusione e disabilità:
- confermate misure per migliorare l’accesso ai servizi per persone sorde e ipoacusiche (€ 172.000).
- stanziati fondi per il “Giro d’Abruzzo Juniores 2025” (€ 60.000).
Acqua e emergenze: previste soluzioni rapide in caso di emergenza idrica nel comprensorio del Ruzzo con attivazione del potabilizzatore di Montorio al Vomano.
Pulizia contabile: riapprovato il riaccertamento dei residui di bilancio al 31 dicembre 2024.