
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Abruzzo prosegue con determinazione la sua missione di promuovere la formazione e l’innovazione tra gli operatori del settore agricolo e forestale. Con un investimento significativo di oltre due milioni di euro, la Regione ha annunciato un nuovo bando finalizzato all’implementazione del sistema della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura (AKIS – Agricultural Knowledge and Innovation System) regionale. Il Vicepresidente della Giunta regionale con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, ha comunicato che il bando relativo all’Intervento SRH01 “Erogazione dei servizi di consulenza alle imprese agricole e forestali” sarà aperto dal 30 gennaio 2025 al 30 aprile 2025 sul Portale SIAN, per consentire l’invio delle domande di sostegno. Questo bando, finanziato attraverso i fondi del Complemento di Programmazione per lo Sviluppo Rurale (CSR) 2023–2027, dispone di una dotazione finanziaria di 2.200.000 euro. Il sostegno sarà erogato agli organismi di formazione e consulenza sotto forma di contributo in conto capitale, coprendo fino al 100% delle spese riconosciute, con un valore massimo di 2.170 euro per ogni azienda agricola o forestale coinvolta. Le tematiche prioritarie per questo intervento includono l’implementazione delle tecnologie digitali in agricoltura, la gestione sostenibile dei nutrienti del suolo, e il rispetto degli obblighi di salute e sicurezza sul lavoro per i datori di lavoro. Altro punto cruciale riguarda le pratiche aziendali finalizzate a prevenire lo sviluppo della resistenza antimicrobica negli allevamenti zootecnici. Emanuele Imprudente ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, affermando che si tratta di un’ulteriore opportunità da non perdere per migliorare le conoscenze e potenziare le competenze professionali delle imprese agricole e forestali del territorio. Questo bando rappresenta una chance fondamentale per accompagnare gli operatori verso un futuro più innovativo e sostenibile, contribuendo al progresso del settore agroalimentare abruzzese. In un contesto di crescente sfida per il settore agricolo, l’impegno della Regione Abruzzo si dimostra cruciale nel sostenere le imprese locali e nel favorire un’evoluzione che possa rispondere efficacemente alle necessità di un mercato in continua trasformazione.