Ostetricia e Ginecologia, precisazione del responsabile Dott. Iagnemma: “La direzione aziendale sempre al nostro fianco nel potenziamento del personale e nell’acquisizione di tecnologie”
Il responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale dell’Aquila, Dott. Gabriele Iagnemma, interviene per fare chiarezza in merito alle dichiarazioni del consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci, il quale, insieme alle consigliere comunali Simona Giannangeli e Stefania Pezzopane, ha visitato il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila, lodando le infrastrutture moderne e le professionalità del reparto. Tuttavia, ha evidenziato una carenza di personale che deve essere affrontata dal management della Asl. Pietrucci ha anche sottolineato la necessità di un rinnovamento dei poli ambulatoriali, che presentano problemi edilizi. Simona Giannangeli ha aggiunto che, sebbene il servizio di aborto farmacologico riprenderà a breve, la mancanza di una stanza adeguata alla somministrazione della pillola RU486 è stata un ostacolo. Inoltre, la carenza di personale e la presenza di molti medici obiettori sollevano dubbi sull’applicazione completa della legge 194. I consiglieri chiedono interventi urgenti per migliorare la qualità dei servizi e garantire i diritti delle pazienti.
“I vertici dell’azienda, guidati dal manager Ferdinando Romano, ci sono sempre stati vicini, sia nel potenziamento del personale che nell’acquisizione di nuove tecnologie, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente gli standard operativi e l’assistenza ai pazienti”, afferma Iagnemma, smentendo le accuse di Pietrucci. Il responsabile del reparto sottolinea l’impegno costante da parte della direzione aziendale nel reclutamento di nuove figure professionali, che ha permesso di migliorare l’organizzazione del lavoro e la qualità dell’assistenza.
Iagnemma aggiunge che, da metà ottobre, è stato ripreso il servizio di interruzione volontaria della gravidanza con il metodo farmacologico, attraverso l’assunzione della pillola RU 486. “Il riavvio di questa prestazione è un ulteriore passo avanti nelle attività del nostro reparto, che, come riconosciuto dallo stesso consigliere regionale, esprime attualmente un alto livello di efficienza”, conclude il Dott. Iagnemma, confermando l’impegno del reparto e della direzione aziendale nel garantire servizi di qualità per la comunità aquilana.