
Marsilio e Verì alla tappa pescarese del Roadshow nazionale sul fascicolo sanitario elettronico
Circa 500.000 abruzzesi hanno già utilizzato almeno una volta i servizi sanitari digitali messi a disposizione dalla Regione. Lo hanno annunciato il presidente della Giunta Marco Marsilio e l’assessore alla Salute Nicoletta Verì, nel corso della tappa del Roadshow nazionale sul fascicolo sanitario elettronico, che si è tenuta oggi a Pescara, nell’aula magna dell’ospedale Santo Spirito. “Oggi in Abruzzo è possibile fare online operazioni semplici ma importanti – ha dichiarato Marsilio – come scegliere il medico di base o il pediatra, oppure controllare in tempo reale i tempi di attesa nei pronto soccorso grazie a una applicazione regionale dedicata.” Il presidente ha ricordato le difficoltà iniziali incontrate nel 2019, quando le quattro Asl regionali avevano sistemi informatici non coordinati tra loro: “Eravamo in pieno analfabetismo digitale, oggi invece siamo sulla strada giusta e il prossimo passo sarà rendere tutti i servizi ancora più semplici e accessibili, anche su piattaforme Apple e iOS.” Anche l’assessore Nicoletta Verì ha sottolineato i progressi fatti: “Abbiamo stanziato 50 milioni di euro per la sanità digitale, con l’obiettivo di rendere uniformi e potenziati i servizi in tutte le aree del territorio. Una prima delibera è stata seguita da un ulteriore intervento nel 2024.” I dati parlano chiaro:
- 2.000 accessi al giorno ai servizi digitali,
- 300 referti consultati quotidianamente,
- 250 certificati scaricati ogni 24 ore,
- coinvolgimento totale dei medici di base e dei pediatri nella digitalizzazione.
“Il numero crescente di cittadini che usano questi strumenti – ha concluso Verì – dimostra che siamo sulla strada giusta per una sanità più moderna, efficiente e vicina alle persone.”