
La Giunta regionale dell’Abruzzo ha approvato due importanti delibere che rafforzano il sistema sanitario territoriale, con interventi strategici sulla logistica farmaceutica e sulla cura dell’Alzheimer e delle demenze. Le proposte, presentate dall’Assessore alla Salute Nicoletta Verí, segnano un passo avanti nella gestione dei farmaci ospedalieri e nell’assistenza ai pazienti con disturbi neurocognitivi. La prima delibera approvata prevede l’affidamento all’Agenzia regionale per la committenza (Areacom) della progettazione di un sistema di logistica regionale farmaceutica integrata. Il progetto mira a creare una rete coordinata per la gestione e la distribuzione di farmaci e dispositivi medici su scala regionale, con particolare riferimento alle farmacie ospedaliere. L’obiettivo principale è individuare l’operatore economico più idoneo per la realizzazione del sistema, garantendo così maggiore efficienza nella fornitura e riduzione degli sprechi. Il costo previsto per la progettazione è di 150.000 euro. La seconda delibera approvata riguarda il Piano di attività 2024-2026 per la cura dell’Alzheimer e delle demenze, un programma finalizzato al potenziamento della diagnosi precoce del Disturbo Neurocognitivo e allo sviluppo di strategie innovative per la gestione della malattia. L’assessore Nicoletta Verí ha sottolineato l’importanza di investire su nuove tecnologie e strumenti di supporto clinico, con un focus su:
✔ Diagnosi precoce e sviluppo di una carta del rischio cognitivo per una migliore valutazione clinica;
✔ Investimenti in apparecchiature sanitarie e rafforzamento del rapporto con i servizi di cure primarie;
✔ Potenziamento della telemedicina per garantire la continuità delle cure in tutti i contesti assistenziali;
✔ Sperimentazione della teleriabilitazione per integrare nuovi approcci terapeutici nella pratica clinica quotidiana;
✔ Diffusione di trattamenti psicoeducazionali, cognitivi e psicosociali nei centri di assistenza per la demenza, incluse RSA, centri diurni e assistenza domiciliare. L’investimento complessivo per l’attuazione del piano ammonta a 1.090.815,23 euro, così ripartiti tra le quattro ASL abruzzesi: ASL Avezzano-Sulmona-L ’Aquila: 279.185 euro; ASL Lanciano-Vasto-Chieti: 316.054 euro; ASL di Pescara: 282.208 euro; ASL di Teramo: 213.368 euro. “L’Abruzzo continua a investire su innovazione e qualità delle cure, con un’attenzione particolare ai pazienti affetti da demenze. Il nostro obiettivo è garantire diagnosi più tempestive e percorsi terapeutici più efficaci, consolidando anche la rete di assistenza sul territorio”, ha dichiarato l’assessore Nicoletta Verí.