
Proseguono gli sforzi per potenziare i servizi digitali del Servizio Sanitario Regionale, con l’obiettivo di ridurre le code agli sportelli e semplificare l’accesso ai servizi attraverso la digitalizzazione. È stata siglata oggi, al Palazzo della Regione, una nuova intesa tra la Regione Abruzzo, la società in house Abruzzo Progetti e la ASL 01 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, per l’ampliamento della rete di sportelli di facilitazione digitale, in particolare presso gli Urp e i CUP (Centri Unici di Prenotazione) di Avezzano, Sulmona e L’Aquila. L’accordo è stato siglato alla presenza del Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, dell’amministratore unico di Abruzzo Progetti, Pasqualino Di Cristofano, e del Direttore Generale della ASL 1, Ferdinando Romano. L’obiettivo del progetto è aumentare l’utilizzo dei servizi digitali attraverso il supporto dei facilitatori digitali, che guideranno i cittadini nell’uso delle nuove piattaforme, permettendo di prenotare visite online, consultare referti e ricevere comunicazioni sanitarie a distanza. Il progetto, denominato “Punto Digitale Facile”, è finanziato nell’ambito del PNRR dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La Regione Abruzzo svolge il ruolo di soggetto attuatore e ha individuato Abruzzo Progetti come responsabile dell’esecuzione operativa. L’iniziativa ha come scopo non solo la digitalizzazione del sistema sanitario regionale, ma anche la riduzione del digital divide, rendendo l’accesso ai servizi più facile e intuitivo per tutti i cittadini, in particolare per le persone anziane o con scarsa familiarità con le tecnologie. Il progetto si sta già rivelando un successo: sono infatti 60 i punti di facilitazione digitale attivi in tutta la regione e 20.000 i cittadini formati e supportati dal lancio del programma. Un traguardo che ha già superato l’obiettivo fissato per il 2024, che prevedeva il raggiungimento di 14.600 utenti. I facilitatori digitali saranno presenti direttamente presso i CUP e gli Urp, supportando i cittadini, in particolare quelli anziani, nell’utilizzo delle piattaforme digitali. È essenziale che tutti acquisiscono le competenze necessarie per accedere ai servizi online, che, oltre a migliorare la qualità e la velocità delle prestazioni, riducono anche i costi di gestione. Per sensibilizzare ulteriormente i cittadini sull’importanza della digitalizzazione e del progetto, sarà avviato il tour istituzionale “Punto Digitale Facile: Insieme per l’Innovazione” che toccherà tutte le province abruzzesi, con i seguenti appuntamenti: il 27 febbraio all’Aquila, il 28 marzo a Chieti, il 17 aprile a Pescara e il 22 maggio a Teramo. Questi eventi saranno un’occasione per informare la popolazione sull’utilizzo dei servizi digitali e sulle opportunità offerte dalla digitalizzazione nel settore sanitario. Con l’ampliamento della rete di facilitazione digitale, la Regione Abruzzo continua a lavorare per rendere i suoi servizi sanitari più accessibili, efficienti e moderni, a beneficio di tutti i cittadini.