Questa mattina, a Pescara, è stato presentato il primo dei cinque nuovi treni elettrici monopiano che arricchiranno la flotta del servizio regionale Trenitalia, parte del Gruppo FS. L’evento, che ha visto la partecipazione del Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, segna un passo importante verso il miglioramento del trasporto pubblico nella regione.
“È il primo di cinque treni modernissimi, ricchi di comfort e tecnologia. Ringrazio Trenitalia per la velocità con cui sta onorando il contratto di servizio firmato nel dicembre 2023, un accordo fondamentale per potenziare il trasporto pubblico a favore di pendolari e turisti,” ha dichiarato Marsilio durante la cerimonia.
Il nuovo treno, che entrerà in servizio già da domani, collegherà le tratte della linea Adriatica e della Pescara-Sulmona. Alla cerimonia erano presenti anche Umberto De Annuntiis, assessore regionale ai trasporti e alle infrastrutture, Bruna Di Domenico, direttore regionale Abruzzo di Trenitalia, e Maria Annunziata Giaconia, direttore del Business regionale e dello Sviluppo intermodale di Trenitalia. Il Presidente Marsilio ha sottolineato come questo progetto rappresenti solo una parte di un piano più ampio di sviluppo ferroviario per l’Abruzzo. “Stiamo realizzando interventi attesi da 50 anni, nonostante le difficoltà e le opposizioni. I lavori per i primi due lotti della Roma-Pescara proseguono con le progettazioni esecutive, gli espropri e gli accordi con i Comuni. Inoltre, la nuova bretella ferroviaria tra Sulmona e L’Aquila sarà pronta il 15 dicembre e consentirà di ridurre i tempi di percorrenza.”
Marsilio ha poi rimarcato l’importanza della linea Roma-Pescara, definita strategica anche dal Governo: “Non è solo una priorità regionale, ma un tassello chiave per garantire la resilienza del sistema infrastrutturale nazionale in caso di emergenza, collegando le linee ferroviarie tirrenica e adriatica.”
Il treno consegnato oggi è il primo dei cinque previsti dal contratto di servizio valido fino al 2033. Gli altri convogli arriveranno entro il 2025, con l’ultimo previsto per il 2026. Questo piano non solo migliorerà la qualità del trasporto pubblico, ma rafforzerà anche il ruolo strategico dell’Abruzzo nel sistema ferroviario nazionale. Con questa consegna, la regione compie un ulteriore passo verso un sistema di mobilità sostenibile ed efficiente, a beneficio di pendolari, turisti e della crescita economica del territorio.