
Giubileo delle Comunicazioni Sociali: A Roma anche Sulmona-Valva presente
L’Ufficio Diocesano delle Comunicazioni Sociali di Sulmona-Valva è presente a Roma per partecipare al prestigioso Giubileo delle Comunicazioni Sociali, in rappresentanza di Mons. Fusco. Durante l’evento, particolarmente incentrato sull’intelligenza artificiale e le sue implicazioni nel settore della comunicazione, si sono tenute discussioni di grande rilevanza.
Mons. Domenico Pompili ha inaugurato i lavori, evidenziando l’importanza di un utilizzo etico e responsabile dei nuovi media: “Paradossalmente, il più grande valore dell’intelligenza artificiale è mettere in luce per contrasto l’intelligenza naturale. Stiamo perdendo il contatto con la realtà, è urgente volgere lo sguardo alle cose concrete,” ha dichiarato nel suo discorso di apertura.
Vincenzo Corrado, Direttore dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali, ha fornito una panoramica sulle sfide e opportunità che la comunicazione digitale pone alla Chiesa. Corrado ha sottolineato che il Giubileo rappresenta il primo grande raduno dopo l’apertura dell’Anno Santo e costituisce un appello a vivere pienamente il movimento che è alla base della comunicazione e dell’informazione.
Il tema dell’intelligenza artificiale è stato ulteriormente esplorato da Maria Chiara Carrozza, Presidente del CNR, durante la sua lectio magistralis. Carrozza ha approfondito le implicazioni etiche e le rivoluzioni che l’IA sta portando nel nostro modo di comunicare e relazionarci.
Mariagrazia Fanchi, docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha chiuso la giornata con un intervento sulle sfide attuali della comunicazione. La Fanchi ha sottolineato le profonde trasformazioni in atto, la necessità di garantire qualità e affidabilità dell’informazione e l’importanza di trovare un nuovo equilibrio tra libertà di espressione e responsabilità sociale dei media.
L’Ufficio Diocesano continuerà a seguire da vicino gli eventi di Roma e fornirà ulteriori aggiornamenti sulle prossime tappe del Giubileo delle Comunicazioni Sociali.