Il Ritorno della “Madonna del Cammino” a Popoli Terme
Popoli Terme. Questa mattina, in una cerimonia religiosa solenne ed emozionante, la statua della Madonna del Cammino è stata ufficialmente riposizionata nel monumentino “pietra miliare” presso il ponte G. Cesare, noto anche come il ponte dell’ospedale.
La presenza del Parroco Don Gilberto, delle autorità comunali e di numerosi cittadini ha reso l’evento ancora più significativo.
La storia della “Madonna del Cammino” risale a tempi antichi. La statua, venerata dai fedeli locali, era stata segnalata come sparita il 2 aprile 2023 a seguito di un atto vandalico. Tuttavia, grazie all’attenzione del cittadino Sabatini Crescenzo e al coraggio dei giovani Cristian Visconte e Bianchi, la statua è stata ritrovata nel fondale del fiume Pescara il 3 aprile 2023. Questo atto di devozione ha spinto la comunità a fare un gesto significativo.
La pietra miliare originale, che si trovava in loco, aveva causato un sinistro al Sacerdote don Manfredo. Pertanto, la nuova posizione della statua, con la scritta “Iter Para Tutum” (Proteggi il Cammino), è stata scelta con cura per evitare incidenti simili in futuro.
Il ritorno della “Madonna del Cammino” è stato accolto con gioia e gratitudine dai fedeli, che ora possono contemplare la statua nel suo nuovo contesto. Il ponte G. Cesare, luogo di passaggio quotidiano per molti, diventa così un punto di riferimento spirituale e un simbolo di protezione per tutti coloro che percorrono il cammino della vita.