
Anche quando siamo rilassati, magari sdraiati sul divano o persi nei pensieri, il nostro cervello non smette di lavorare. Sembra incredibile, ma anche nei momenti di totale inattività, dentro la nostra testa si attivano meccanismi complessi che “ripassano” le esperienze passate e si preparano per quelle future. A dirlo è un importante team internazionale di ricerca, guidato dal professor Maurizio Corbetta, neuroscienziato dell’Università di Padova e dell’Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM). I risultati del gruppo sono stati pubblicati su due prestigiose riviste scientifiche: Neuron e PNAS. Il primo studio, pubblicato su Neuron, mostra che in molte specie – dai vermi agli esseri umani, passando per roditori e primati – il cervello, anche a riposo, riattiva gli stessi schemi di attività che usa durante le azioni reali. “È come se il cervello, anche quando sembra fermo, stesse facendo un allenamento silenzioso” – spiega il prof. Corbetta. “Per esempio, le aree cerebrali che riconoscono i volti umani si attivano anche quando non stiamo guardando nessuno, come se stessero ripassando”. Nel secondo studio, pubblicato su PNAS, i ricercatori hanno scoperto che anche azioni semplici, come aprire e chiudere una mano, vengono “simulate” dal cervello anche quando siamo fermi. E più un gesto è abituale, più è facile che il cervello lo ripeta durante il riposo. Questo significa che il cervello usa i momenti di calma per rinforzare la memoria dei movimenti. “Possiamo immaginare il cervello come uno studente che, senza accorgersene, ripete mentalmente la lezione prima dell’esame” – aggiunge Corbetta. Capire cosa fa il cervello a riposo non è solo una curiosità: può avere importanti ricadute mediche, ad esempio per lo studio di malattie neurologiche come l’ictus. Se capiamo come il cervello “ripete” certe attività anche da fermo, possiamo forse aiutarlo a recuperare funzioni perse, ad esempio dopo un trauma. In breve, anche quando pensiamo di “non fare nulla”, il nostro cervello lavora senza sosta: riordina ricordi, ripassa movimenti, si prepara al futuro. Un archivista infaticabile, un allenatore silenzioso, un computer sofisticato sempre in funzione.