
Chi, almeno una volta nella vita, non ha avuto un mal di schiena? Per questa ragione l’ambulatorio di neurochirurgia del Gruppo Ini ha deciso di organizzare una giornata di visite gratuite, per trasmettere la cultura della prevenzione, e per far conoscere le innovazioni, sia nel campo della diagnostica, che in quelli della chirurgia mini invasiva e della riabilitazione. Il dottor Gilberto Grossi, responsabile dell’ambulatorio, accoglierà i pazienti per effettuare visite gratuite nell’open day “Mal di schiena“, in programma nella clinica Ini di Canistro, sabato 9 novembre dalle ore 9.00 alle ore 18.00. Ad essere oggetto di approfondimento specialistico saranno patologie molto diffuse come la lombalgia, la cervicalgia, l’ernia del disco lombare e cervicale, la stenosi lombare e la spondilolistesi, alla luce del fatto che secondo l’Istat, 8,6 milioni di persone in Italia hanno difficoltà motorie e di queste 3,4 milioni soffrono di disturbi gravi causati dal mal di schiena, e inoltre, secondo uno studio pubblicato su Lancet, entro il 2050 il mal di schiena supererà perfino l’Alzheimer tra le principali cause di disabilità e infermità nel mondo. A tal proposito, focalizzando l’attenzione sulle nuove frontiere della cura del mal di schiena, il trattamento del dolore vertebrale avviene ora con accessi percutanei, ovvero con trattamenti che utilizzano correnti elettriche che vengono applicate direttamente sui nervi o sulle articolazioni. Il trattamento dell’ernia del disco, o le correzioni della colonna sono ora mini invasive, senza traumatismo muscolare e necessità di trasfusioni di sangue. Tutto questo garantisce una minore aggressività dell’intervento e i pazienti possono alzarsi il giorno seguente all’intervento, con un busto lombare. L’adesione all’Open Day dell’INI Canistro è gratuita, previa prenotazione al numero verde 800.95.15.95 o tramite WhatsApp al 3482322841 (fino a esaurimento dei posti disponibili). Info su https://gruppoini.it/open-day-prevenzione-colonna-vertebrale/