TAGLIACOZZO. Una settimana all’insegna del divertimento per apprendere la metodologia del Valencia, tra le migliori in Europa in grado di proporre un sistema innovativo di allenamento. Questo è il Valencia Summer Camp Tagliacozzo 2019 organizzato da Sandro Ciucci e Adelmo Ramunno, rispettivamente direttore e istruttore italiano. Un vero successo con una quarantina di bambini e ragazzi provenienti non solo dall’Abruzzo. Momenti entusiasmanti sin dall’accoglienza nella splendida struttura dell’Hotel Park. La prima giornata è stata caratterizzata dalla presentazione dello staff e del programma tecnico-didattico. L’obiettivo è quello di dare ai giovani l’opportunità di sentirsi come un vero giocatore del Valencia attraverso una formazione adeguata con tecnici spagnoli. Per farlo sono giunti direttamente dalla Spagna Alfredo Ramos Lopez e Miguel Angel Gandia Martinez. A completare lo staff tecnico il preparatore dei portieri Paolo Borgi. Sandro Ciucci ha salutato tutti i partecipanti ed il sulmonese Adelmo Ramunno ha espresso soddisfazione per la buona risposta che si è avuta dal centro Abruzzo e per la presenza in veste di genitori dei sindaci di Sulmona, Annamaria Casini, e di Popoli, Concezio Galli, e dell’ex primo cittadino del capoluogo peligno Peppino Ranalli. A fare gli onori di casa il sindaco di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio, intervenuto insieme all’assessore allo sport Alessandra Di Girolamo. “Una bella occasione – ha affermato Giovagnorio – per tutti i ragazzi, giunti da tante parti dell’Abruzzo ma anche dal Lazio, per fare sport ed essere educati all’agonismo ed al vivere civile. Questo è il messaggio che ho inteso rivolgere agli organizzatori”. Il sindaco Giovagnorio ha ricevuto in regalo una maglia del Valencia che ha immediatamente indossato per augurare a tutti una buona settimana. “E’ stato un piacere – ha aggiunto – aver avuto questa maglia. L’ho indossata principalmente per il piacere dei ragazzi”. Una settimana di calcio a 360 gradi incentrata anche su un controllo adeguato dell’equilibrio al fine di migliorare le performance e prevenire gli infortuni perché bisogna sapere che basta davvero un piccolo fastidio per compromettere una prestazione sportiva. A venire incontro ai ragazzi Paolo Angelilli di Artisanitas con visite baropodometriche per valutare l’eventuale necessità di utilizzo del plantare. Subito dopo la presentazione c’è stata la consegna dei kit con bambini e ragazzi che, prima della sistemazione nelle camere, hanno salutato i genitori. Tanto entusiasmo alla vigilia di giornate piene di attività con sessioni di allenamento mattutine e pomeridiane, il divertimento in piscina, un corso didattico spagnolo e momenti ricreativi serali. “Amunt Valencia!”.
Il Valencia Summer Camp durerà fino a sabato 20 luglio. La chiusura sarà caratterizzata dalla consegna dei certificati di partecipazione ma anche dei video e delle foto che i genitori possono prenotare agli organizzatori.
Domenico Verlingieri
Riproduzione riservata