SULMONA – Una stagione all’insegna dell’atletica leggera con un calendario fitto di eventi affidati dal Comitato abruzzese della Fidal alla società dell’Amatori Serafini Sulmona. Ciliegina sulla torta sarà la Finale Bronzo in programma a giugno. Prima ci saranno appuntamenti che animeranno tutti i mesi fino a settembre. Dopo i campionati regionali dei 10.000 metri ospitati lo scorso 24 marzo, sabato e domenica prossimi sarà la volta dei campionati di società di prove multiple e delle gare di contorno per le categorie assolute. Il mese di aprile proseguirà giovedì 19 con i campionati studenteschi per gli istituti superiori e sabato 28 e domenica 29 con la prima prova dei campionati ragazzi e ragazze. Mercoledì 2 maggio è in programma la fase provinciale dei campionati studenteschi per le scuole medie mentre sabato 5 e domenica 6 si effettuerà la prima prova regionale del campionato assoluto su pista. Il 12 e 13 maggio scenderanno in campo gli allievi e i cadetti per aggiudicarsi il titolo abruzzese. Dal 22 al 24 giugno attenzioni puntate sull’evento nazionale della Finale Bronzo riservata a dodici squadre maschili ed altrettante femminili. Il 7 e 8 luglio la pista di Sulmona ospiterà la terza prova dei campionati di società assoluti. A settembre, il 15 e il 16, ci sarà il 25° Meeting Città di Sulmona per allievi e cadetti che gareggeranno per l’acquisizione del titolo individuale e per l’accesso ai campionati italiani. Il 29 e 30 settembre infine verranno assegnati i titoli delle categorie ragazzi e ragazze e nelle stesse giornate si disputerà anche il Trofeo Abruzzo di marcia. Gli organizzatori stimano la presenza complessiva di oltre 3mila atleti che prenderanno parte agli appuntamenti sulmonesi. “Un numero così elevato di presenze nell’ambito dello sport – si legge in una nota – non ha precedenti nella storia delle discipline del nostro territorio. I dirigenti dell’Asd Amatori Serafini, considerando una così alta presenza di atleti nella nostra città hanno anche programmato momenti di cultura con esperti giornalisti e tecnici qualificati per arricchire e rendere importanti i giorni che a nostro parere, forse, difficilmente si potranno ripetere in futuro”.
Domenico Verlingieri
Riproduzione riservata