
Eccellenza, non si va oltre il pari: 0-0 tra Ovidiana Sulmona e Renato Curi Angolana.

Di Matteo Bianchi
Coreografia per il tifoso ed ex dirigente Alessandro Felici
La 26°giornata del campionato di Eccellenza ha visto come protagonista la partita tra Ovidiana Sulmona contro Renato Curi Angolana terminata con il neutro risultato di 0-0. L’incontro si è tenuto alle 15 allo stadio Pallozzi di Sulmona. La tifoseria biancorossa ha voluto ricordare con cori, sciarpe e striscioni Alessandro Felici, storico tifoso del Sulmona Calcio 1921 e dirigente dell’Ovidiana Sulmona scomparso all’età di 53 anni. Egli è stato uno dei fautori della fondazione nel 22 agosto 2014 del famoso progetto “Ovidiana”, divenendone il principale punto di riferimento. Dopo la splendida coreografia, le squadre sono scese prontamente in campo. Il match non regala la gioia del gol a nessuna delle due compagini, ma rischia molte volte di sbloccarlo: nei primi venti minuti di gara, c’è la grande occasione dell’Angolana con il classe ‘99 Diarra Boubacar che, su un cross da calcio d’angolo, calcia la palla direttamente addosso al portiere; successivamente c’è la risposta del Sulmona con il centrocampista Walter Braghini il quale, dopo aver completato un fraseggio con Martin Blanco, prova un buon tiro a giro da fuori trovando l’ottima presa del portiere avversario. Al minuto 27 il bomber dell’Angolana, Nicola Santirocco, si stacca dalla marcatura trovandosi tutto solo davanti il portiere ma clamorosamente non centra la porta. Un primo tempo in cui la squadra ospite si è fatta vedere maggiormente in avanti, ma senza il cinismo giusto. Nella seconda frazione l’Angolana si rende subito pericolosa dalla bandierina, con il pallone che supera tutta l’area di rigore e carambola sulla testa del giovane difensore Angelo Preta il quale, sbilanciato dal pressing di Emanuele Balassone, spara alto. Negli ultimi 15 minuti prova la squadra di Mecomonaco ad imporsi con Balassone che riceve palla, si accentra e fa partire un tiro debole rasoterra che termina comodamente sul portiere. L’ultima azione è sui piedi degli ospiti, grazie ad un calcio di punizione battuto perfettamente su cui si invola inutilmente il difensore Dembel Sall. Nel complesso una gara equilibrata ma anche bloccata e con un risultato che non mette in affanno nessuno dei due club. Ora l’Ovidiana Sulmona si posiziona al 9° posto in classifica a quota 36 e a soli 4 punti di distanza dalla zona paly-off, mentre l’Angolana resta al 2° posto dietro l’intramontabile Giulianova. Un periodo non molto positivo quello dei ragazzi di Mecomonaco (3 pareggi e 2 sconfitte nelle ultime 5 partite), ma che lascia certamente speranza e tanta voglia di lavorare. La prossima importante sfida sarà in trasferta contro il Lanciano di mister Aquilani e il fischio d’inizio verrà sancito alle 15 di domenica 9 marzo. Forza Sulmona!