
San Demetrio ne’ Vestini si prepara ad accogliere la Terza tappa del Giro d’Abruzzo, in programma per mercoledì 17 aprile. Un appuntamento importante per il territorio, che porterà nel centro del paese atleti, appassionati e visitatori. Per garantire la sicurezza e il corretto svolgimento dell’evento, il Comune ha predisposto una serie di modifiche alla viabilità, in accordo con la Prefettura e la Questura dell’Aquila. Le operazioni di allestimento inizieranno già nel pomeriggio del 16 aprile, ma i divieti di sosta e transito scatteranno alle ore 8 del 17 aprile, con validità su tutto il centro storico e lungo la Statale 261 “Subequana”, dal bivio di Sant’Eusanio Forconese fino alla rotonda per le Grotte di Stiffe. “Abbiamo fatto il massimo per limitare i disagi – ha dichiarato il sindaco Antonio Di Bartolomeo – ma chiediamo a tutti collaborazione per la buona riuscita di un evento che rappresenta un’importante occasione per il nostro territorio”.
- Chi arriva da L’Aquila e deve dirigersi verso Molina Aterno, può utilizzare la strada parallela sotto Stiffe, girando a destra verso Sant’Eusanio.
- Chi arriva da Molina Aterno e deve raggiungere L’Aquila, può girare alla rotatoria sulla 261, seguendo il percorso inverso.
Per chi vuole assistere alla partenza della gara, sono previsti due blocchi stradali:al bivio di Sant’Eusanio, dove saranno presenti volontari per fornire indicazioni; all’ingresso della zona industriale (Ciccone), da dove si verrà indirizzati verso la frazione di San Giovanni, dove è stata allestita un’area parcheggio presso il Campo Sportivo. Da lì, si potrà raggiungere a piedi il centro storico. In ogni punto strategico saranno presenti addetti e volontari per aiutare gli automobilisti e fornire tutte le informazioni necessarie. Tutte le limitazioni alla circolazione saranno revocate a partire dalle ore 15 del 17 aprile.