
Grande successo per gli studenti di Castelvecchio Subequo alle Olimpiadi Gioiamathesis di Bari
Sabato 10 maggio 2025, presso le aule grandi del Politecnico di Bari, due giovani studenti della scuola secondaria di primo grado di Castelvecchio Subequo sono stati premiati per i loro eccellenti risultati alle XXXIV Olimpiadi dei Giochi Logici Linguistici Matematici, Gioiamathesis.
Jacopo Fasciani, 14 anni, e Anthony Coletti, 11 anni, hanno ottenuto rispettivamente il terzo e il secondo posto nella competizione, dimostrando talento e dedizione nella matematica e nella logica.
La manifestazione, giunta alla sua 35ª edizione, ha visto la partecipazione di numerosi alunni della scuola media e primaria di Castelvecchio Subequo. Presenti alla competizione i seguenti studenti:
Terza media: Ludovica Battista, Francesca Bonura, Rhiam El Khalaoui, Jacopo Fasciani, Cloe Frittella, Samuel Frittella, Chiara Gatti, Giorgia Lucarelli, Michelle Marcovecchio e Davide Sebastiani. Seconda media: Andrea Pierangeli e Chiara Ruggiero. Prima media: Anthony Coletti, Ivan Romeo Fasciani e Matteo Santavenere.
Grande soddisfazione per gli studenti e le loro famiglie, con il plauso dell’amministrazione comunale di Castelvecchio Subequo, che ha espresso orgoglio per il loro impegno e successo.
Gioiamathesis, fondata nel 1989 da alcuni studenti del Prof. Michele Villanova, è un’iniziativa nata per migliorare la didattica della matematica seguendo le metodologie della Prof.ssa Emma Castelnuovo. L’organizzazione, che ha ripreso e ridefinito le competizioni matematiche inizialmente ideate da Tullio Viola negli anni ’60, oggi accoglie studenti dai 5 ai 18 anni, promuovendo scambi interculturali e collaborazioni con enti locali.
Nel corso degli anni, Gioiamathesis ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti e patrocini, tra cui quello del Parlamento Europeo nel 2002 e l’accreditamento, nel 2009, da parte del Ministero della Pubblica Istruzione come ente per la valorizzazione delle eccellenze.