
Il grande rugby torna protagonista allo stadio “Tommaso Fattori” dell’Aquila: sabato 5 aprile 2025, alle 14:30, le Fiamme Oro Rugby affronteranno il Petrarca in un match valido per la XVII giornata della Serie A Élite 2024-25. Un appuntamento speciale, carico di significato sportivo ma anche simbolico, all’interno delle iniziative promosse per il 16° anniversario del sisma del 2009. L’evento, patrocinato dal Comune dell’Aquila e sponsorizzato da Dan John, fornitore ufficiale della linea di abbigliamento “formal wear” delle Fiamme Oro, conferma il legame profondo tra la Polizia di Stato, il rugby italiano e il capoluogo abruzzese. Non è la prima volta che le Fiamme Oro scelgono L’Aquila come “casa” sportiva: è la terza volta in meno di due anni che la squadra scende in campo nella città, dopo il match dello scorso campionato – sempre contro il Petrarca – e l’amichevole estiva contro la selezione dei Lupi disputata al “Centi Colella”. Una scelta che evidenzia la volontà del Gruppo sportivo della Polizia di Stato di essere parte attiva nella promozione del rugby in una città dalla tradizione ovale storica e sentita. “Abbiamo scelto di tornare a giocare a L’Aquila perché la consideriamo una seconda casa” – ha spiegato Tommaso Niglio, vice presidente vicario delle Fiamme Oro – “Ringraziamo il Comune per il patrocinio e per aver inserito l’incontro tra gli eventi commemorativi del sisma. Vogliamo regalare agli sportivi aquilani una partita che entusiasmi, al di là del risultato.” La scelta dello stadio “Fattori” come sede della partita rappresenta un gesto di memoria e appartenenza, che unisce sport e comunità. In un contesto ancora segnato dal ricordo del terremoto del 2009, lo sport diventa strumento di rinascita e coesione, confermando L’Aquila come città simbolo per il rugby italiano. Durante l’evento sarà anche occasione per salutare ufficialmente l’arrivo del nuovo Questore dell’Aquila, Fabrizio Mancini, a cui le Fiamme Oro Rugby hanno rivolto i migliori auguri di buon lavoro. Il match Fiamme Oro – Petrarca sarà trasmesso in diretta streaming su www.therugbychannel.it, offrendo così anche a chi non potrà essere allo stadio la possibilità di seguire un incontro ad alta intensità, che promette grande spettacolo e forti emozioni.