SULMONA. Una festa di colori e di sport con l’amministrazione comunale presente in pompa magna al taglio del nastro per l’inaugurazione del campo sintetico dello stadio Francesco Pallozzi. Insieme al sindaco Annamaria Casini sono intervenuti l’attuale assessore Salvatore Zavarella, l’ex Pierino Fasciani, il consigliere regionale Marianna Scoccia accompagnata dal marito, l’ex assessore regionale Andrea Gerosolimo. Il taglio del nastro è stato preceduto dalla benedizione impartita da monsignor Maurizio Nannarone, vicario del vescovo Fusco. Protagonisti sono stati i bambini dell’Olympia Cedas che, come sottolineato dal primo cittadino, rappresentano il futuro del calcio biancorosso. I giovani hanno poi accompagnato l’ingresso in campo delle squadre in uno scenario straordinario per la sfida d’alta classifica tra Ovidiana Sulmona e Casalbordino. Lo stadio Pallozzi è dunque tornato fruibile dopo diversi mesi di lavori che, cominciati il 22 luglio scorso, hanno avuto un costo complessivo di 325mila euro e sono stati eseguiti dalla ditta Italgreen di Villa d’Adda in provincia di Bergamo. La storica struttura, edificata negli anni trenta, è stata sempre un punto di riferimento al centro della città ed ora torna a disposizione per eventi sportivi ed altre manifestazioni.
Domenico Verlingieri
Riproduzione riservata