La disciplina del taekwondo sbarca nel centro Abruzzo grazie alla società Olimpic Club di Introdacqua. Da diversi anni coordina le attività Amilcare Tollis, maestro 3° Dan, che ha disposizione un gruppo di una ventina di ragazzi vogliosi di migliorare le tecniche di quest’arte marziale coreana divenuta sport olimpico dal 2000. Gli atleti dell’Olimpic Club si sono fatti conoscere al pubblico lo scorso sabato a Pratola Peligna partecipando all’evento +Sport+Divertimento+Vita. “Ringraziamo gli organizzatori per l’invito – ha affermato Tollis – che ci ha permesso di far conoscere il taekwondo, specialità che può essere paragonata al karate ma è leggermente differente è forse più dinamicaâ€. Sul tatami sistemato in Piazza Madonna della Libera i ragazzi del taekwondo si sono esibiti, mostrando quanto appreso negli anni. A suscitare particolare interesse sono stati Gioele e Marzio Tollis, cinture nere dallo scorso mese di marzo, che alla manifestazione di Pratola Peligna hanno ripetuto la forma dell’esame sostenuta davanti ai rappresentanti federali abruzzesi. L’Olimpic Club di Introdacqua vanta risultati importanti in campo nazionale, i più recenti la medaglia d’oro di Gioele Tollis e quella d’argento di Sofia Olivieri all’edizione del 2019 del Torneo Kim e Liù svoltosi al Foro Italico di Roma che ha fatto registrare ottime prestazione anche da parte di Alessandro Agostinelli, Simone Serafini, Riccardo Salce, Paolo e Luca Olivieri. Per quanto riguarda gli altri risultati ottenuti da un anno a questa parte vanno evidenziati la medaglia d’oro di Gioele Tollis e l’accesso ai quarti di finale di Alessandro Agostinelli nell’edizione del 2018 del Kim e Liù e, nello scorso mese di maggio, l’oro di Gioele Tollis ed il bronzo di Marzio Tollis al Lazio Combat 2019, campionato interregionale di combattimento a Cisterna di Latina, che ha visto inoltre Alessandro Agostinelli arrivare sino alle semifinali. “Gli obiettivi per il futuro – conclude Amilcare Tollis – sono quelli di farci conoscere sul territorio in maniera più capillare. Il nostro è un sano lavoro che unendo l’attività sportiva, il divertimento e lo stare insieme riesce a produrre importanti beneficiâ€.
Domenico Verlingieri
Riproduzione riservata