
Una Giornata di Rugby e Solidarietà: Le Fiamme Oro in Campo per i Giovani
Sabato 22 marzo, il campo sportivo “Renato Gamboni” di Roma si trasformerà in un luogo speciale dove sport, divertimento e solidarietà si incontreranno. Il Gruppo Sportivo della Polizia di Stato, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale del V Municipio di Roma e il Comitato Regionale Lazio della FIR, organizza la “Giornata d’avviamento al rugby”. Questo evento mira a coinvolgere i bambini delle scuole del V Municipio, in particolare della zona Tor Tre Teste, per una giornata indimenticabile.

Le Fiamme Oro Rugby, sempre sensibili ai temi sociali e giovanili, hanno intensificato negli anni le loro iniziative in collaborazione con le Federazioni Sportive del CONI. Questo impegno ha dato vita a progetti mirati a creare spazi dedicati allo sport per i giovani, offrendo un’opportunità di crescita e svago. La zona Tor Tre Teste, con le sue sfide sociali, diventa il centro di questa iniziativa.
La mattinata sarà dedicata ad attività motorie e propedeutiche al rugby, coordinate dai tecnici delle Fiamme Oro. I piccoli partecipanti, insieme ai giovani atleti del Sulmona Rugby e della zona, vivranno momenti di gioco e apprendimento in un ambiente stimolante e inclusivo. Per rendere la giornata ancora più speciale, non mancheranno momenti ludici e ricreativi.
Al termine delle attività mattutine, un momento di convivialità: ai partecipanti e ai loro accompagnatori verrà offerto il pranzo presso la Club House. Un piatto di pasta e una bibita saranno l’occasione perfetta per condividere insieme l’entusiasmo della giornata.
Alle 14:30, gli occhi saranno puntati sul campo per il match tra la Prima Squadra delle Fiamme Oro e il Rugby Lyons, valido per la 15^ giornata della Serie A Élite 2024-2025. A impreziosire il pomeriggio, un quadrangolare a “Seven” che vedrà protagoniste le squadre giovanili delle Fiamme Oro, del Sulmona Rugby, del Nea Ostia Rugby e del Rugby Roma Olympic Club 1930.
Grazie al supporto della Polizia di Stato, sarà disponibile un servizio di trasporto gratuito dal V Municipio al campo sportivo, garantendo a tutti i partecipanti un accesso agevole all’evento.
Questa giornata rappresenta un esempio concreto di come lo sport possa diventare un veicolo di valori e inclusione, offrendo ai giovani una possibilità di crescita e socializzazione. Le Fiamme Oro Rugby confermano ancora una volta il loro impegno per il sociale, creando un ponte tra sport e comunità.
Non resta che segnare la data in agenda: sabato 22 marzo sarà una giornata all’insegna del rugby, della solidarietà e della gioia condivisa!