
SULMONA. “Stiamo costruendo una lista fatta di professionisti e persone per bene che daranno nuova vivacità nonché un contributo fattivo alla città”. A suonare la carica, per le elezioni di fine maggio, è l’ex assessore comunale, Lorenzo Fusco, eletto recentemente coordinatore cittadino di Forza Italia. I berlusconiani si sono incontrati proprio ieri sera per definire la squadra da mettere in campo nelle consultazioni del 25 e 26 maggio. “Chiuderemo la lista entro il 10 aprile. In questi giorni stiamo andando avanti con una serie di riunioni. Quello che voglio sottolineare è che la lista sarà composta da persone di ottimo profilo, professionisti in grado di mettersi a disposizione per la città e per risolvere i problemi della comunità”- sottolinea Fusco, spiegando che “la prossima competizione elettorale sarà anche un banco di prova per Forza Italia per giocarsi la leadership del centrodestra”. Dopo le prime schermaglie dei mesi scorsi, legate al metodo utilizzato per la scelta del candidato sindaco della coalizione, Luca Tirabassi, i berlusconiani sulmonesi sono rientrati nei ranghi, pronti per giocarsi la partita delle comunali. In queste ore prende forma l’esercito degli aspiranti consiglieri. Tra le candidature certe c’è quella di Luisa Taglieri, ex vice sindaco della giunta Ranalli e figlia del presidente della fondazione Carispaq, Mimmo. In campo anche un altro ex, Gaetano Pagone, già consigliere comunale. Lui, assieme all’associazione Con Sulmona, aveva detto no al terzo polo. Per lo scranno di Palazzo San Francesco potrebbero scendere in campo anche il commerciante, Alfonso Tirimacco, il coordinatore dei giovani, Lorenzo Presutti, l’avvocato Francesco D’Antuono. Non si candiderà la consigliera regionale, Antonietta La Porta. Al suo posto ci sarà la nipote, Federica.