Sabato 4 gennaio 2025, alle ore 21, il Teatro Maria Caniglia di Sulmona ospiterà lo spettacolo “Parenti serpenti”, grazie alla disponibilità concessa dall’assessorato alla Cultura nell’ambito delle manifestazioni natalizie promosse dal Comune per le festività “Natale insieme 2024”.
La piece teatrale, scritta dal lancianese Carmine Amoroso, ha una storia ricca e affascinante. Nel 1992 divenne un film cult con la regia di Mario Monicelli, girato proprio a Sulmona, nonostante molti riferimenti siano riconducibili alla città frentana. Questo legame culturale tra Sulmona e Lanciano ha rappresentato una motivazione in più per proporre lo spettacolo in città, consolidando un ponte tra le due comunità.
La versione teatrale, che si distingue per l’attenzione al dettaglio e la fedeltà allo spirito dell’opera originale, è allestita con il permesso dell’autore ormai da oltre un decennio. La regia è affidata a Mario Pupillo, pratolano di nascita e lancianese di adozione, che dopo un’esperienza decennale come sindaco di Lanciano, ha ripreso a dedicarsi alla sua antica passione per il teatro. Pupillo ha diretto con successo lo spettacolo in diverse location prestigiose, ottenendo riconoscimenti regionali e nazionali, tra cui il Teatro Marrucino di Chieti, il Festival di Pescara e il Galatina Festival nazionale della FITA (Federazione Italiana Teatro Amatoriale).
Sul palco, un cast di talento darà vita ai personaggi indimenticabili di “Parenti serpenti”, tra cui Clara Labrozzi, che oltre a recitare nello spettacolo, coordina l’ufficio stampa. La sua presenza assicura un ulteriore tocco di professionalità e passione a questa rappresentazione che ha saputo conquistare il pubblico ovunque sia stata messa in scena.
Per ulteriori informazioni sullo spettacolo e le attività del gruppo teatrale, potete visitare il sito ufficiale: www.amicidellaribalta.it.
Non perdete l’occasione di assistere a questa imperdibile rappresentazione che combina tradizione, cultura e un pizzico di ironia, portando in scena una storia che continua a far riflettere e sorridere. Vi aspettiamo numerosi!