banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner

SULMONA – Mandolini e chitarre da tutta Italia sono arrivati a Sulmona, dal 2 al 5 Luglio presso l’Hotel Meeting Santacroce, per “Pizzico” un laboratorio di alta formazione musicale per strumenti a plettro. Realizzata una Masterclass, Music Lab Factory, tenuta dai docenti: Francesco Mammola – mandolino, Alfoso Brandi – chitarra classica, Maurizio Riccio – armonia e teoria musicale

L’iniziativa, nata da un’idea del Maestro Francesco Mammola, ha raccolto adesioni da diverse regioni italiane.
Il maestro, coadiuvato dal chitarrista Alfonso Brandi, ha lavorato con i tanti studenti sia singolarmente che in insieme; da questo laboratorio infatti nasce una vera e propria orchestra a plettro che ha debuttato giovedì 4 luglio presso la piscina dell’hotel Meeting Santacroce e replicato il 5 luglio all’Aquila.

Una bella serata, una location eccellente, bordo piscina. Si sono esibiti con chitarre e mandolini sia docenti che allievi. Allievi un po eterogenei, ragazzi e ragazze adulti uomini e donne. Universalità della musica. Ha ben condotto la serata Francesca Russo.

Sono stati eseguiti brani famosi di grande effetto musicale e molto noti. Tra cui:

Era De maggio, Spleen, Santamorena, La vita è bella, Vola vola.

Ascoltiamo

Poi i docenti Francesco Mammola al mandolino ed Alfonso Brandi alla chitarra hanno tenuto concerto con numerosi brani molto noti, ed anche su richiesta del pubblico. Un pubblico attento e competente che ha saputo consapevolmente partecipare ad una occasione musicale forse innovativa, certamente originale e da ripetere.

Lascia un commento