
Con i suoi 8000 km, il Sentiero Italia CAI è il più lungo al mondo, un viaggio emotivo, culturale e storico. Attraversa 20 regioni, 16 siti UNESCO e numerosi Parchi nazionali e regionali dal profondo sud della Sicilia alle vette alpine del nord. Ogni tratto è stato pensato e curato dai volontari del CAI per garantire la sostenibilità dell’itinerario, valorizzando la biodiversità e promuovendo un turismo lento, consapevole e rispettoso. Ideato nel 1983 da un gruppo di giornalisti escursionisti, riuniti poi nell’Associazione Sentiero Italia, l’itinerario è stato fatto proprio dal CAI nel 1990. Grazie all’indispensabile contributo delle sue Sezioni, che ne hanno individuato nel dettaglio il percorso, i posti tappa e la segnaletica, il Sentiero Italia venne inaugurato nel 1995 con la grande manifestazione organizzata dal CAI “Camminaitalia 95”, ripetuta poi nel 1999 assieme all’Associazione Nazionale Alpini (ANA). Il concatenamento di sentieri che formano il Sentiero Italia attualmente è quasi completamente segnalato con i colori bianco e rosso e la dicitura “S.I.”. Il CAI Abruzzo, in collaborazione con la Sezione di Sulmona, SOSEC e Abruzzo Escursionismo, con il Patrocinio dei Comuni di Pacentro e Sant’Eufemia a Maiella, del Parco Nazionale della Maiella, del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, dell’Associazione Culturale Pacentrana, ha voluto organizzare Pacentro, la Giornata Nazionale SICAI 3^ Edizione, che si svilupperà in 2 giorni. Il primo incontro si è tenuto oggi pomeriggio al Castello Caldora di Pacentro alla presenza del Vice Presidente Generale del Club Alpino Italiano, del Responsabile del Gruppo di Lavoro del CAI Centrale per il Progetto “Villaggi Montani Certificati Marchio di Qualità CAI, della Presidente della Commissione Medica Centrale Club Alpino Italiano, del Componente della Struttura Nazionale CAI Rifugi SOROA, il Colonnello Carabinieri Forestali del Parco Maiella, il Presidente CAI Abruzzo, il Presidente Soccorso Alpino Abruzzo, Il Referente SICAI Abruzzo, e il rappresentante del Parco Maiella. Il piccolo borgo di Pacentro a breve sarà il futuro Villaggio degli Alpinisti.




Domani, domenica 23 giugno, invece, ci sarà l’Escursione sul Sentiero Italia CAI nel tratto della tappa P05 da Roccacaramanico per Guado San Leonardo fino ad arrivare a Pacentro al Castello Caldora, che vedrà la partecipazione delle 24 Sezioni e delle 7 Sottosezioni Abruzzesi del Club Alpino Italiano, e degli uomini della Stazione del Soccorso Alpino.
Novità interessante e importante sarà la presenza, a Passo San Leonardo, della postazione medica la quale, in occasione della Giornata Mondiale contro l’Ipertensione, si renderà disponibile alla misurazione della pressione arteriosa agli escursionisti che parteciperanno.
Inoltre, l’Associazione culturale pacentrana sta realizzando le segnaletiche del S.I. interamente in terracotta.