
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il Comune di Sulmona, in collaborazione con numerose realtà del territorio, promuove l’iniziativa “Pensati Blu”, che si terrà il 2 aprile prossimo alle ore 16:30 presso la Sala Multifunzionale del Complesso S.S. Annunziata, in Corso Ovidio. Un pomeriggio di riflessione, testimonianze e condivisione, per sensibilizzare la cittadinanza sull’autismo e promuovere una cultura dell’inclusione. Dopo i saluti istituzionali della Dott.ssa Ernesta D’Alessio, Commissario Straordinario del Comune di Sulmona, e dell’Avv. Maurizia Di Massa, Dirigente della Ripartizione Servizi alla Persona, sarà presentato il progetto “Pensati Blu” a cura della Presidente Candida D’Abate della Cooperativa Nuovi Orizzonti Sociali, da anni impegnata sul territorio nell’ambito della disabilità. Seguirà la proiezione del video “La Casa delle Abilità”, un racconto per immagini che mette in luce percorsi di crescita, autonomia e inclusione delle persone con autismo. A seguire, il momento “Esperienze a Confronto”, che darà voce a chi vive quotidianamente il tema dell’autismo: famiglie, operatori e professionisti porteranno le loro testimonianze, in un confronto aperto su come è cambiata nel tempo la consapevolezza sull’autismo e quali prospettive si aprono per il futuro. A conclusione dell’evento, anche Sulmona si tingerà di blu, il colore simbolo della giornata mondiale, come gesto simbolico di vicinanza e attenzione: “La Città si illumina di Blu” sarà il segnale concreto che invita a non spegnere mai la luce dell’inclusione e della solidarietà. L’iniziativa rientra in un progetto più ampio intitolato “Autismo e Territorio”, che da aprile a dicembre 2025 proporrà laboratori, sport e incontri rivolti a e con persone con autismo, favorendo un percorso di crescita comune e una partecipazione attiva alla vita della comunità. “Pensati Blu” non è solo un evento, ma un invito a pensare, agire e progettare una società più accogliente e consapevole, dove ogni abilità abbia valore e spazio per esprimersi.