
Sulmona e Pratola Peligna celebrano Sant’Antonio di Padova tra tradizione e devozione
Anche quest’anno, Sulmona ha rinnovato la sua devozione a Sant’Antonio di Padova, con una festa che ha coinvolto tutta la comunità nei giorni intorno al 13 giugno 2025. Le celebrazioni si sono svolte presso la Chiesa di Sant’Antonio, luogo simbolo della spiritualità sulmonese, attirando numerosi fedeli e visitatori.


La Messa solenne ha visto una grande partecipazione, con canti liturgici e momenti di intensa spiritualità. A seguire, la processione ha attraversato le vie della città, con la statua del santo portata a spalla dai devoti, accompagnata da preghiere e canti tradizionali.
Anche Pratola Peligna ha reso omaggio a Sant’Antonio di Padova con una serie di celebrazioni religiose e civili che continueranno fino al 21 giugno. Organizzata dalla Confraternita del Gran Taumaturgo Sant’Antonio di Padova, la festa ha coinvolto numerosi cittadini, riaffermando il forte legame tra la comunità e il culto del santo.


Il 13 giugno, in contemporanea con Sulmona, il Presidente e la Mastra hanno sfilato in processione, portando avanti una tradizione che unisce fede e storia.
In serata, la Santa Messa solenne è stata seguita dalla fiaccolata per le vie della città, un momento di raccoglimento e preghiera. In questa occasione, i confratelli hanno portato la croce del giubileo e recitato la preghiera del giubileo, suggellando con grande spiritualità la celebrazione.