
Sulmona si conferma nuovamente un punto di riferimento per le grandi manifestazioni nazionali di musici e sbandieratori. Il 6 aprile prossimo il Palazzetto dello Sport di via XXV Aprile sarà il teatro della IV edizione del Campionato Nazionale Under 18 – Premio “Vittorio Dini” e della II edizione del Campionato Femminile F.I.Sb., due eventi che richiameranno atleti e appassionati da tutta Italia. L’assegnazione ufficiale della manifestazione, annunciata dalla Federazione Italiana Sbandieratori (F.I.Sb.), rappresenta un ulteriore riconoscimento per la città, che negli ultimi anni è entrata stabilmente nel circuito delle competizioni nazionali di settore. L’organizzazione dell’evento è affidata all’APS-ETS Borgo San Panfilo, che ha ottenuto l’assegnazione con un punteggio di 62,00 punti, confermando il suo impegno nella promozione della tradizione sbandieratoria. Per Sulmona si tratta del quarto campionato nazionale ospitato, dopo le edizioni della Tenzone Bronzea del 2011, 2022 e 2024. Un successo che testimonia la crescita della città nel panorama degli eventi storici e rievocativi, grazie al lavoro del Borgo San Panfilo, contribuendo ad accrescere la reputazione della città e a consolidarne il fascino nel settore. Le competizioni vedranno la partecipazione di oltre 200 atleti, provenienti dai gruppi più prestigiosi del Paese, che si sfideranno nelle specialità di Singolo e Tradizionale, Coppia Tradizionale. Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 15 marzo 2025, seguendo le indicazioni pubblicate sul sito ufficiale della Federazione Italiana Sbandieratori.
Grande soddisfazione è stata espressa da Filippo Ficorilli, Capitano del Borgo San Panfilo, che ha dichiarato: “Fin dall’inizio del nostro mandato, uno degli obiettivi era portare a Sulmona eventi di rilievo nazionale. Il Campionato Under 18 e il Campionato Femminile rappresentano occasioni preziose per valorizzare le bellezze della nostra città e per stimolare la passione dei giovani sulmonesi, mostrando loro il percorso di crescita che porta sino ai vertici dei massimi campionati nazionali. Siamo pronti ad accogliere nel migliore dei modi tutti i partecipanti e i loro accompagnatori“.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto al Comune di Sulmona e alla Giostra Cavalleresca di Sulmona, che hanno concesso il patrocinio all’evento, nonché alla Federazione Italiana Sbandieratori, per la fiducia accordata, e a tutti i soci e sostenitori del Borgo San Panfilo che hanno contribuito alla candidatura della città.