
La Sezione Soci Coop di Sulmona e Horizon Service rinnovano il loro impegno per sensibilizzare la comunità sulla violenza di genere e promuovere il rispetto delle donne ogni giorno: il Festival “8 marzo ad alta voce!” torna a Sulmona per un’edizione ricca di eventi, da venerdì 7 a domenica 9 marzo 2025, a sostegno del Centro Antiviolenza “La Libellula”. L´iniziativa vedra´ coinvolte numerose realta´ locali che rafforzano la rete di supporto alle donne vittime di violenza. L’intero ricavato del Festival sarà destinato ai progetti di inclusione sociale e lavorativa per le donne seguite dal Centro Antiviolenza “La Libellula”. Questo il programma:
Venerdì 7 marzo Alle ore 19:00, presso il Ristorante di Villa Giovina Country House al Bagnaturo, si terrà la degustazione al buio “Ad occhi chiusi”, un’esperienza sensoriale con abbinamento cibo-vino guidata dal sommelier Ivan Giovannucci. L’evento è realizzato con la collaborazione del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Sulmona e con il supporto di sponsor locali. (Info e prenotazioni: 347 1809769).
Sabato 8 marzo – Giornata Internazionale della Donna La giornata inizierà alle ore 9:00 con un trekking presso l’Eremo di Sant’Onofrio e l’Abbazia Celestiniana di Santo Spirito al Morrone. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Cooperativa Il Bosso e l’Associazione ISA – Istituto Senologico Abruzzese di Pescara, è dedicata alle pazienti della Medicina Integrata e alle iscritte ISA, promuovendo il benessere psico-fisico delle donne. (Info e prenotazioni: 328 6878940).
Nel pomeriggio, dalle ore 17:30 alle 19:30, il Foyer del Teatro Comunale di Sulmona ospiterà un incontro di testimonianze, spettacoli e riflessioni, moderato da Claudia Mattioli e Jacopo Santostefano di Coop Centro Italia. Tra gli interventi:
- Suor Carla Venditti dell’Associazione Oasi Madre Clelia di Avezzano, impegnata nel contrasto alla tratta di esseri umani;
- La scrittrice sulmonese Valentina Di Cesare, autrice del libro Gli istrici, selezionato per il Premio Campiello;
- Le operatrici del Centro Antiviolenza “La Libellula” presenteranno lo spot della campagna Controviolenza oltre i confini, per sensibilizzare le donne di diverse origini sull’importanza dei centri antiviolenza;
- Concluderà la serata il reading teatrale La luna o Dio dell’attrice Valentina D’Andrea, ispirato a Santa Giovanna dei Macelli di Bertolt Brecht.
Alle ore 20:00, presso la sede sociale del Borgo San Panfilo in via Crispi n. 5, si terrà la tradizionale cena di solidarietà e raccolta fondi a sostegno del Centro Antiviolenza “La Libellula”. (Info e prenotazioni: 329 5340999).
Domenica 9 marzo Il Festival si concluderà alle ore 16:30 con la proiezione del documentario La Casa Viola di Maria Grazia Liguori e Francesco Calandra (GarageLab, 2023), che racconta la quotidianità delle donne ospitate nelle case rifugio e il lavoro delle équipe antiviolenza. L’evento, che si terrà presso la sede del Borgo San Panfilo, sarà seguito da un dibattito con le operatrici della Horizon Service. L’ingresso è gratuito.
