
Un Nuovo Cammino di Fede a Sulmona: Catecumeni e Visita Pastorale nella Chiesa di San Francesco di Paola

La Chiesa di San Francesco di Paola a Sulmona si è recentemente trasformata in un luogo di grande fermento spirituale, ospitando due eventi significativi per la comunità della Diocesi di Sulmona-Valva: l’inizio del cammino catecumenale per due giovani nuovi fedeli e la visita pastorale del vescovo, Mons. Michele Fusco. Questi momenti, ricchi di significato, hanno riunito la comunità locale in un’esperienza di fede viva e condivisa.

La parrocchia di San Francesco di Paola ha aperto le sue porte a due nuovi catecumeni, che hanno scelto di intraprendere un percorso di preparazione ai sacramenti dell’iniziazione cristiana: Battesimo, Cresima ed Eucaristia. L’avvio di questo cammino rappresenta un momento di gioia e speranza per la Diocesi, un segno tangibile di come la fede continui a germogliare anche oggi. La celebrazione, presieduta dal Vescovo Mons Michele Fusco e dal parroco Don Giacomo Tarullo insieme ai garanti ed agli altri membri della comunità, è stata un’occasione per accogliere questi nuovi fratelli e sorelle, accompagnandoli con la preghiera e il sostegno di tutti i presenti.

Il cammino catecumenale, non è solo un itinerario di studio della dottrina cristiana, ma un’esperienza che introduce gradualmente alla vita della Chiesa. Attraverso la preghiera, la partecipazione alle liturgie e la testimonianza della carità, i catecumeni sono chiamati a sentirsi parte di una comunità viva, che cammina insieme verso Cristo. Questo percorso, che in genere si snoda nell’arco di circa due anni, culminerà nella Veglia Pasquale, quando i catecumeni riceveranno i sacramenti, segnando il loro pieno ingresso nella famiglia cristiana.

La coincidenza tra l’inizio del cammino catecumenale e la visita pastorale ha dato alla parrocchia di San Francesco di Paola un’atmosfera di festa e riflessione.

Mentre i catecumeni muovono i primi passi nel loro percorso, la visita di Mons. Fusco lascia un segno di speranza e un richiamo a vivere la missione della Chiesa con gioia e impegno. La Diocesi di Sulmona-Valva, con queste iniziative, continua a essere un luogo dove la fede si fa concreta, attraverso gesti semplici ma profondi, come l’accoglienza, la preghiera e la presenza del suo vescovo tra la gente. Non è la prima volta che la comunità di San Francesco di Paola accoglie nuovi fedeli che iniziano il loro cammino in un diverso periodo della vita, segno che la fede può arrivare in qualsiasi momento, lo scorso anno infatti altri due fedeli hanno ricevuto il battesimo la comunione e la cresima in una cerimonia molto partecipata.