
ROCCA PIA. Aveva dichiarato di aver perso il controllo del mezzo per evitare un animale ma è risultato positivo agli esami tossicologici, svolti subito dopo l’incidente. Protagonista della vicenda è un 41enne, operaio di un’azienda di Popoli, che è stato denunciato dai carabinieri della compagnia di Castel di Sangro per lesioni stradali gravi e guida sotto effetto di stupefacenti. I fatti risalgono al 4 febbraio scorso quando l’uomo aveva provocato il grave incidente stradale avvenuto sulla statale 17, al chilometro 118, sul territorio comunale di Rocca Pia. Si erano scontrati il furgone, guidato dall’indagato e una Panda con a bordo una coppia di anziani. Secondo la pima ricostruzione effettuata dai militari, comandati dal capitano, Giuseppe Testa, il conducente del furgone aveva perso il controllo del e l’impatto tra i due veicoli aveva spinto la Panda contro il guardrail, facendole rischiare il ribaltamento. I due anziani erano stati estratti dalle lamiere dai vigili del fuoco di Sulmona. Per l’uomo si era reso necessario il trasporto in ambulanza all’ospedale di Sulmona. La donna di 75 anni che viaggiava con lui era stata trasferita invece all’ospedale San Salvatore dell’Aquila con l’ausilio dell’elisoccorso. Qui è ancora ricoverata dopo un mese e mezzo di terapia intensiva. La 75enne era stata dichiarata in prognosi riservata. I medici non hanno ancora sciolto la prognosi anche se ha superato la fase critica ed è ormai fuori pericolo. Intanto l’esito degli esami tossicologici, che hanno accertato ad una positività alla hashish, sono finiti sul tavolo della procura.