
A partire dal 16 maggio, raccolta differenziata più semplice e interattiva grazie all’app lanciata da Tekneko e Comune di Avezzano
La raccolta differenziata entra in una nuova era digitale. Dal 16 maggio, i cittadini di Avezzano avranno a disposizione un alleato in più per gestire al meglio i rifiuti: è la nuova “App del Cittadino”, lanciata da Tekneko in collaborazione con il Comune di Avezzano. Un’applicazione intuitiva, gratuita e ricca di funzionalità pensate per semplificare la vita quotidiana e favorire comportamenti più sostenibili. Disponibile per smartphone e tablet, l’app permette di:
- consultare l’ecocalendario della propria zona;
- inviare segnalazioni di disservizi o abbandono di rifiuti;
- prenotare il ritiro a domicilio di ingombranti e RAEE;
- localizzare centri di raccolta e isole ecologiche mobili;
- consultare la guida al conferimento dei rifiuti;
- scansionare i codici a barre per sapere dove buttare un prodotto;
- ricevere news e aggiornamenti da Tekneko;
- visualizzare il calendario dello spazzamento stradale.
“Quando la tecnologia sposa la mission ambientale, il mondo circostante diventa ancora più ricco e protetto”, ha commentato l’assessore all’Ambiente Maria Antonietta Dominici, che ha seguito l’intero percorso di sviluppo dell’app. “Questo strumento sarà utile solo se accompagnato da senso civico e rispetto per l’ambiente, ma Avezzano è già un esempio virtuoso con oltre il 73% di raccolta differenziata”. Entusiasta anche il presidente di Tekneko, Umberto Di Carlo, che ha sottolineato come l’app sia “un passo avanti importante per facilitare la vita dei cittadini e rafforzare il senso di responsabilità collettiva verso il territorio”. L’App del Cittadino è scaricabile gratuitamente da Google Play e App Store. È sufficiente inquadrare il QR code presente sul materiale informativo diffuso dai canali social di Tekneko e del Comune. Per ulteriori informazioni o assistenza, è disponibile il numero verde 800 501 690 (dal lunedì al venerdì 8.30–17.00, sabato 8.30–14.00), oppure il numero WhatsApp 342 5493071 (solo messaggi), indicando nome, cognome e indirizzo dell’intestatario Tari.