
PREZZA – Un evento diventato simbolo di identità e promozione del territorio, che unisce gusto, tradizione, musica e comunità.
A Prezza (L’Aquila) torna la Festa del Carciofo, l’appuntamento più atteso della primavera, giunto alla 14esima edizione, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio.
L’importante manifestazione è organizzata dalla Pro Loco di Prezza, di cui è presidente Lanfranco D’Eramo, in collaborazione con il Comune, l’Associazione culturale Muntagninjazz per e con il supporto dell’Istituto Agrario “Arrigo Serpieri”.
Un evento che affonda le sue radici nella tradizione agricola del territorio, nato per celebrare il carciofo, una delle colture più importanti della Valle Peligna. Si tratta di una varietà pregiata, nota per il suo sapore delicato e la sua versatilità in cucina. Sarà l’occasione per celebrare non solo il gusto straordinario del carciofo di Prezza, ma anche il lavoro e la dedizione di chi lo coltiva, oltre che per promuovere la comunità e il territorio.
Anche quest’anno un ricco calendario di iniziative, per una due giorni allietata dall’esibizione di gruppi musicali, farà da cornice agli stand gastronomici e al mercatino di prodotti tipici. Tra le tante specialità gastronomiche, spicca l’immancabile e apprezzatissima lasagna alla crema di carciofi, simbolo della festa e della cucina locale.
Durante l’intera manifestazione sarà presente l’Istituto Agrario “Arrigo Serpieri” con docenti ed alunni impegnati in attività e dimostrazioni pratiche. Sarà possibile acquistare anche i prodotti agroalimentari realizzati nell’ambito delle attività formative dell’istituto.
La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutti. Il servizio navetta gratuito sarà disponibile per entrambi i giorni.
IL PROGRAMMA
Sabato 24 maggio
• Ore 19:00 – Apertura degli stand gastronomici e del mercatino dei prodotti tipici
• Ore 21:30 – Musica live con i Crunchy Funky Experience
• A seguire DJ Set fino alle 02:00
Domenica 25 maggio
• Ore 12:00 – Apertura stand e mercatino
• Ore 11:00 – Hobos Street Band
• Ore 16:00 – Leonardo Mezzini e Alessandra Tacconi
• Ore 17:30 – Folklands Acoustic Duo
• Ore 19:00 – I Benemati
• Ore 21:30 – Bakery Soul and Dance
